 | John Addington Symonds - 1880 - 602 pages
...Che si sarebbe volto a Semifonti, La dove andava l' avolo alla cerca. * * * * Sempre la confusione delle persone Principio fu del mal della cittade, Come del corpo il cibo d1e s'appone. THE PARTIES. 67 partisanship, wander homeless on the skirts of Limbo, among the abortions... | |
 | Dante Alighieri - 1881 - 890 pages
...Sariensi i Cerchi nel pivier d' Acone, «5 E forse in Valdigrieve i Buondelmonti. Sempre la confusion delle persone Principio fu del mal della cittade, Come del corpo il cibo che s' appone. E cieco toro più avaccio cade W Che cieco agnello ; e molte volte taglia Più e meglio... | |
 | Dante Alighieri - 1882 - 932 pages
...ragione, crescendo il contado e sottomettendosi alia giuridizione ognl 67 Sempre la confusion délie persone Principio fu del mal della cittade, Come del corpo il cibo che s' appone. 70 E cieco toro più avaccio cade Che '1 cieco agnello, e molte volte taglia Più e meglio... | |
 | Dante Alighieri - 1884 - 876 pages
...Cerchi nel pivier d' Acone, E forse in Valdigrieve i Buondelmonti. Sempre la confusión delle persono Principio fu del mal della cittade, Come del corpo il cibo che s'appone. E cieco toro più avaccio cade Che cieco agnello ; e molte volte taglia Più e meglio una,... | |
 | Giovanni Giordano - 1886 - 368 pages
...; Sariensi i Cerchi nel pivier d'Acone, E forse in Valdigrieve i Buondelmonti. Sempre la coufusion delle persone Principio fu del mal della cittade, Come del corpo il cibo che s'appone. E perchè non si creda che così divisasse solamente per rispetto alla sua patria, con pari... | |
 | Dante Alighieri - 1886 - 910 pages
...Sariensi i Cerchi nel pivier d' Acone, GJ E forse in Valdigrieve i Buondelmonti. Sempre la confusion cir della schiera or' è Dido , * 86 A noi venendo per l'aer maligno, Sì fo s* appone. E cieco loro più avaccio cade . 70 Che cieco agnello, e molte volte taglia Più e meglio... | |
 | Francesco De Gregorio - 1886 - 388 pages
...Simifonti; Là dove andava 1' avolo alla cerca. (Canto 16. versi 58- 63) ioi.a Sempre la confusion delle persone Principio fu del mal della cittade, Come del corpo il cibo che s' appone. . (Canto 1 6. versi 67-69). 102." E cieco toro più avaccio cade, Che cieco agnello; e molte... | |
 | Giovanni Giordano - 1886 - 380 pages
...; Sariensi i Cerchi nel pivier d'Acone, E forse in Valdigrieve i Buondelmonti. Sempre la coufusioii delle persone Principio fu del mal della cittade, Come del corpo il cibo che s'appone. E perché non si creda che cosi divisasse solamente per rispetto alla sua patria, con pari... | |
 | Ruggero Della Torre - 1887 - 794 pages
...lo puzzo » di questi occhi aguzzati solo per baratti. (Par. 16. 49 e sgg.) « Sempre la confusion delle persone « Principio fu del mal della cittade, « Come del corpo il cibo che s'appone. » (Par. 16. 67.) E questa confusione che non portò virtude, ma lo spolparsi di bene di... | |
 | Dante Alighieri - 1887 - 892 pages
...Sariensi i Cerchi nel pivier d'Acone E forse in Valdigrieve i Buondelmonti. 67 Sempre la confusion delle persone Principio fu del mal della cittade, Come del corpo il cibo che s'appone. 70 E cieco toro più avaccio cade, Che cieco agnello; e molte volte taglia Più e meglio... | |
| |