 | Dante Alighieri - 1847 - 254 pages
...Fiorentino , donde i Buondelmonti vennero a Firenze. È detto così dal fiume Greve. Sempre la confusion delle persone Principio fu del mal della cittade, Come del corpo il cibo che s'appone. 69 E cieco toro più avaccio cade, Che cleco agnello; e molte volte taglia Più e meglio... | |
 | 1848 - 426 pages
...ricusi i Cerchi nel pivier d' Acone, 05 E forse in Valdigrieve i Buondelmonti. Sempre la connision delle persone Principio fu del mal della cittade, Come del corpo * il cibo che s' appone. E cieco toro più avaccio cade 7» Che cieco agnello, e molte volte taglia Più e meglio... | |
 | Franz X. von Wegele - 1852 - 500 pages
...quel da Signa, Che già per barattare ha l'occhio aguzzo!" 2) Ib. 67: „Semprc la confusion délie persone Principio fu del mal della cittade, Come del corpo il cibo che s'appone." imb ií)rcr ungejiemenben tyolitiî gegen bie ífaifer jujufdjreu ben 1). ÎJurcf) fciefcô... | |
 | Hugues Félicité R. de Lamennais - 1855 - 560 pages
...Sariensi i Cerchi nel pivier d'Acone, E forse in Valdigrieve i Buondelmonti. 25 Sempre la confusion delle persone Principio fu del mal della cittade , Come del corpo il cibo che s'appone. 2i E cieco toro più avaccio cade Che cieco agnello, e molte volte taglia Più e meglio una... | |
 | Dante Alighieri - 1855 - 550 pages
...Sariensi i Cerchi nel pivier d'Acone, E forse in Valdigrieve i Buondclmonti. 28 Sempre la confusion delle persone Principio fu del mal della cittade , Come del corpo il cibo che s'àppone. 24 E cieco toro più avaccio cade Che cieco agnello, e molte volte taglia Più e meglio... | |
 | Dante Alighieri - 1855 - 544 pages
...Sariensi i Cerchi nel pivier d'Acone, E forse in Valdigrieve i Buondelmonti. 25 Sempre la confusion delle persone Principio fu del mal della cittade , Come del corpo il cibo che s'appone. 24 i E cieco toro più avaccio cade / Che cieco agnello, e molte volte taglia Più e meglio... | |
 | Dante Alighieri - 1856 - 632 pages
...Sariensi i Cerchi nel pivier d'Acone, E forse in Valdigrieve i Buondelmonti. 6fi Sempre la confusion delle persone Principio fu del mal della cittade, Come del corpo il cibo che s'appone. 09 E cieco toro più avaccio cade, Che cieco agnello; e molte volte taglia Più e meglio... | |
 | Benvenutus (de Imola) - 1856 - 628 pages
...Sariensi i Cerchi nel pivier d'Acone, E forse in Valdigrieve i Buondelmonti. 66 Sempre la confusion delle persone Principio fu del mal della cittade, Come del corpo il cibo che s'appone. 69 ,E cieco toro più avaccio cade, Che cieco agnello; e molte volte taglia Più e meglio... | |
 | Giorgio Briano - 1856 - 404 pages
...PIEMONTESI GLI EMIGRATI -tu X. TORINO • TIPOGRAFIA ECONOMICA DIRETTA DA BARERÀ Ì859. Sempre la confusion delle persone Principio fu del mal della cittade, Come del corpo il cibo che s'appone. DANTE. Comincio quest'ultima mia fatica colle parole d'un grande e magnanimo fuoruscito ,... | |
 | Dante Alighieri - 1857 - 1524 pages
...Conti; Sariensi i Cerchi noi pivier o" Acone, E forse io Valdigrieve i Bnondelmonti. Sempre la confusion delle persone Principio fu del mal della cittade, Come del corpo il cibo che s' appone. E cieco toro più avaccio cade Che cieco agnello, o molte volte taglia Più e meglio una... | |
| |