Ch' aveano spirto sol di pensier santi ! Poscia che i cari e lucidi lapilli, Ond'io vidi ingemmato il sesto lume, Poser silenzio agli angelici squilli, Udir mi parve un mormorar di fiume, Che scende chiaro giù di pietra in pietra, Mostrando 1 The Paradise of Dante Alighieri - Page 264by Dante Alighieri - 1885 - 436 pagesFull view - About this book
 | Dante Alighieri - 1819 - 390 pages
...riso t' ammanti, Quanto parevi ardente (4) in que' favilli, Ch'aveano spirto sol di pensier santi ! Udir mi parve un mormorar di fiume , Che scende chiaro giù di pietra in pietra , Mostrando 1' (7) uberià del suo cacume . Poscia che i cari (5) e lucidi lapilli , Ond' io vidi 'ngemmato... | |
 | Dante Alighieri - 1822 - 372 pages
...penbicr lanti/ Poscia che • fan e lucidi lapilli, i ir. i5 Ond' io vidi 'ngemmalo il sesto lume*, Poser silenzio agli angelici squilli, Udir mi parve...fiume, Che scende chiaro giù di pietra in pietra : Mostrando 1' libertà del suo cacume. E come suono al collo della cetra Prende sua forma , e si come... | |
 | Dante Alighieri - 1822 - 520 pages
...morar di fiume , Che scende chiaro giù di pietra in pietra , Mostrando Tubería del suo cacume . 9.1 E , come suono al eolio della cetra Prende sua forma , e si come al pertugio Della sampogna vento che penetra , з5 Cosí, rimosso d' aspettare indugio, i 5 CU... | |
 | Dante Alighieri - 1823 - 552 pages
...spirto sol di pensier santi! Poscia che i cari e lucidi lapilli , Ond' io vidi ingemmato il sesto lume , Poser silenzio agli angelici squilli , Udir mi parve...fiume, Che scende chiaro giù di pietra in pietra , Mostrando l' ubertà del suo cacume. E come suono al collo della cetra Prende sua forma , e sì come... | |
 | Antonio Cesari - 1826 - 864 pages
...quell' assemblea . ma ponete niente 1' avviamento che prendono or queste parole per lo becco di lei : Udir mi parve un mormorar di fiume , Che scende^ chiaro giù di pietra in pietra, Mostrando /' libertà del suo cacume. Notate, come il Poeta aggradisce sempre et illumina suoi concetti,... | |
 | Dante Alighieri - 1825 - 1062 pages
...santi \ Poscia -afe» pcari e lucidi lapiJU, Ond'io vidijngemmato il sejto lume, IJpser silenz|o alii angelici squilli, Udir mi parve un mormorar di fiume , Che scende chiaro giù di pietra in pietra 3 Mostrando Tuberia del suo cacume. E come suono al collo della cetra 7. Quell'atto del Ciel, questo... | |
 | Tipografia Borghi e Compagni (Florencja). - 1833 - 876 pages
...di pensier santi) Poscia che i cari e lucidi lapilli (5), Ond'io vidi 'ngemmalo il sesto lume, Poscr silenzio agli angelici squilli, Udir mi parve un mormorar...fiume, Che scende chiaro giù di pietra in pietra , Mostrando Pubertà del suo cacume (6). E come suono al collo deUa cetra (7) Prende sua forma , e... | |
 | Dante Alighieri - 1832 - 810 pages
...sol di pensier santi! Poscia che i cari e lucidi lapilli, Ond'io vidi 'ngemmato il sesto lume, Poscr silenzio agli angelici squilli , Udir mi parve un...scende chiaro giù di pietra in pietra, 20 Mostrando l' nbertà del suo cacume. E come suono al collo della cetra Prende sua forma , e sì come al pertugio... | |
 | Leonardo Antonio Forleo - 1832 - 378 pages
...Fiso guardando pur che falba nasca (/). Nè il mosse quella imitatrice araionia di versi pittoreschi : Udir mi parve Un mormorar di fiume , Che scende chiaro giù di pietra in pietra (2). Ne' quali si ravvisa il limpido specchio , e il dolce susurro delle acque , e il loro rompersi... | |
 | Dante Alighieri - 1836 - 522 pages
...Crusca, dal verbo laIino flore. Poscia che i cari e lucidi lapilli Ond' io vidi 'ngemmato il sesto lume, Poser silenzio agli angelici squilli, Udir mi parve...fiume ' Che scende chiaro giù di pietra in pietra , Mostrando l' ubertà del suo cacume : E come suono al collo della cetra Prende sua forma, e siccome... | |
| |