 | 1823 - 746 pages
...Principio fu del mal della cittade," &c. Canto 16 — Paradito. • " Si tosto, come in su la soglia fui Pi mia seconda etade e mutai vita, Questi si tolse a me, e diessi altrui," &c. Purg. Canto 3Q. And " Mai non t'apprcsent& nalura od arte . Piacer, quanto le belle membre in ch'io... | |
 | Dante Alighieri - 1819 - 358 pages
...col mie volto : Mostrando gli occhi giovinetti a lui , Meco '1 menava in dritta parte volto . Si (7o) tosto, come in su la soglia fui Di mia seconda etade , e mutai vita , Qnesti si tolse a me , e (71) diessi altrui . Quando di carne a spirto eta salita , E bellezza e... | |
 | Dante Alighieri - 1822 - 806 pages
...da lui sofferte. Comprovasi questa verità di fatto dai seguenti versi del Purgatorio, e. xxx. : SI tosto, come in su la soglia fui Di mia seconda etade...mutai v'ita, Questi si tolse a me e diessi altrui. e più sotto ivi : E valse i passi suoi per via non vera, Immagini di ben seguendo false, Che nulla... | |
 | Dante Alighieri - 1822 - 834 pages
...giovinetti a lui, Meco '1 menava in dritta parte volto. Sì tosto come in su la soglia fui • i24 Di mia seconda etade, e mutai vita, Questi si tolse a me, e diessi altrui. ché il terreno che non ha vigore non produce niente ; ove quello che ha vigore, o per mal seme, o... | |
 | Dante Alighieri - 1823 - 566 pages
...dirige Dante le sue parole all' Amore increato : vedi mo, se quella pietra era delle nostre petraje.» Sì tosto come in su la soglia fui Di mia seconda...mutai vita, Questi si tolse a me, e diessi altrui. Purg xxx. i»4. Risponde a tutti il Lombardi : « Malamente qui per questa seconda etade intendono... | |
 | 1823
...Sempre la confusion delle persone Principio fu del mal della cittade," &c. Canto 10. — Paradiso. " Si tosto, come in su la soglia fui Di mia seconda etade...mutai vita, Questi si tolse a me, e diessi altrui," &c. Purg. Canto 30. And " Mai non t'appresent& natura od arte Piacer, quanto le belle membre in ch'io... | |
 | Dante Alighieri - 1823 - 568 pages
...colto, Quant'el ha più del ( 1 6) buon vigor terrestro. Alcun tempo il sostenni col mio volto; i?i Mostrando gli occhi giovinetti a lui, Meco il menava...dritta parte volto. Sì tosto come in su la soglia fui i24 Di mia seconda etade e mutai vita, Questi si tolse a me e diessi altrui. Quando di carne a spirto... | |
 | 1823 - 762 pages
...confusión delle persone Principio fu del mal délia cittade," &c. Canto le — Paradito. " Si tostó, corne in su la soglia fui Di mia seconda etade e mutai vita, Qucsti si toise a me, e diessi altrui," &c. Pnrg. Сяп/оЗО. And " Mai non t'appresento natura... | |
 | Dante Alighieri - 1823 - 552 pages
...colto, Quant'el ha più del ( i 6) buon vigor terrestro. Alcun tempo il sostenni col mio volto; i2 \ Mostrando gli occhi giovinetti a lui, Meco il menava in dritta parte vollQ. Sì tosto come in su la soglia fui i54 Di mia seconda etade e mutai vita, Questi si tolse a... | |
 | Dante Alighieri - 1825 - 364 pages
...sostenni col mio volto ; Mostrando gli occhi giovinetti a lui, Meco '1 menava in dritta parte vólto. ,23 Sì tosto come in su la soglia fui Di mia seconda...mutai vita , Questi si tolse a me, e diessi altrui. I2o Quando di carne a spirto era salita, E bellezza e virtù cresciuta m' era , Fu' io a lui men cara... | |
| |