 | Caterina Franceschi Ferrucci - 1856 - 448 pages
...ai pensieri astratti: di grande efficacia son le seguenti: . « Come la fronda, che (lette la cima Nel transito del vento e poi si leva Per la propria virtù che la sublima, Fec'io in tanto in quanto ella diceva, Stupendo; e poi mi rifece sicuro Un disio di parlar ond' io... | |
 | Dante Alighieri - 1856 - 490 pages
...sesso, e s'ei talvolta sospirò per alcuna femmina, fece peraltro « Come la fronda, che fiette la cima Nel transito del vento, e poi si leva Per la propria virtù che la sublima. »"• La riportata confessione è dunque conforme al carattere franco 1• schietto di lui; ed il... | |
 | Dante Alighieri - 1856 - 538 pages
...sesso, e s'ei talvolta sospirò per alcuna femmina, fece peraltro « Come la fronda, che flette la cima Nel transito del vento, e poi si leva Per la propria virtù che la sublima. » * La riportata confessione è dunque conforme al carattere franco e. schietto di lui; ed il Poeta... | |
 | Dante Alighieri - 1856 - 632 pages
...il suo Fattor l'anima prima, Che la prima Virtù creasse mai. 8* Come la fronda, che flette la cima Nel transito del vento, e poi si leva Per la propria virtù che la sublima, 87 Feci io intanto in quanto ella diceva, Stupendo, e poi mi rifece sicuro Un disio di parlare onde... | |
 | Dante Alighieri - 1857 - 1524 pages
...un quarto lume, eh' io vidi con noi. E la mia Donna : Dentro da que' rai Vagheggia il suo faltor l' anima prima, Che la prima Virtù creasse mai. Come la fronda, che flette la cima U Nel transito del vento, e poi si leva ' 'infime » dalla intontì, tratto mi 75. M che ••••!••... | |
 | Dante Alighieri - 1860 - 298 pages
...E quasi stupefatto dimandai D' un quarto lume, eh' io vidi con noi. E la mia Donna : Dietro da quei rai Vagheggia il suo Fattor 1' anima prima , Che la...Virtù creasse mai. Come la fronda , che flette la cima Nel transito del vento, e poi si leva Per la propria virtù, che la sublima , Fec' io in tanto , in... | |
 | Dante Alighieri - 1860 - 1024 pages
...SO D'un quarto lume, ch'io vidi con noi. E la mia Donna : Dentro da que'rai Vagheggia il suo faltor 1' anima prima, Che la prima virtù creasse mai. Come la fronda, che flette la cima S5 Nel transito del vento, e poi si leva Per la propria virtù che la sublima ; Fec' io in tanto, in... | |
 | L. Ratisbonne - 1860 - 302 pages
...un quarto lume , ch' io vidi con noi, E la mia Donna : Dietro da quei rai Vagheggia il suo Fattor l' anima prima , . , Che la prima Virtù creasse mai. Come la fronda , che flette la cima Nel transito del vento, e poi si leva Per la propria virtù, che la suhlima, Fec' io in tanto , in... | |
 | Dante Alighieri - 1860 - 310 pages
...un quarto lume, ch' io vidi con noi. E la mia Donna : Dietro da quei rai Vagheggia il suo Fattor l' anima prima , Che la prima Virtù creasse mai. Come la fronda , che flette la cima Nel transito del vento, e poi si leva Per la propria virtù, che la sublima , Fec' io in tanto , in... | |
 | Luigi Cibrario - 1860 - 478 pages
...opera che faccia degno seguito alla Storia di Sardegna, ella sarà ; Come la fronda che flette la cima Nel transito del vento e poi si leva Per la propria virtù che la sublima. E con questa umilissima immagine me le rassegno divotamente. INDICE DEI COGNOMI DI CUI SI FA MEMORIA... | |
| |