 | 1848 - 426 pages
...un quarto lume, ch' io vidi con noi. E la mia Donna: Dentro da que' rai Vagheggia il suo fattor l' anima prima, Che la prima virtù creasse mai. Come...cima 85 Nel transito del vento, e poi si leva Per la propia virtù che la sublima, Fec' io in tanto in quanto ella diceva, Stupendo; e poi mi rifece sicuro... | |
 | Dante Alighieri - 1852 - 384 pages
...quasi stupefatto dimandai 80 D' un quarto lume, ch' io vidi con noi. E ta mia Donna: Dentro da que' rai Vagheggia il suo Fattor 1' anima prima, Che la...creasse mai. Come la fronda, che flette la cima 85 70, 75. E come al sopravvenire di un lume vivace l'uomo ai risente dal sonno, per causa della virtù... | |
 | Dante Alighieri - 1853 - 594 pages
...lume ch' io vidi tra noi 12. E la mia donna: Dentro da quei rai 82 Vagheggia il suo fattor l'anima prima, Che la prima virtù creasse mai. Come la fronda...sublima, Fec' io in tanto, in quanto ella diceva, 88 Stupendo, e poi mi rifece sicuro Un disio di parlare ond' io ardeva : E cominciai: O pomo, che maturo... | |
 | Paul baron Drouilhet de Sigalas - 1853 - 386 pages
...riverenza verso il patriarca di tutta l' umanità , gli si inchina, Carne la fronda , che flette la cima Nel transito del vento, e poi si leva Per la propria virtù che la sublima 1: e poscia infra loro cominciano un colloquio. IX. Compito il quale, e quindi ritornato Dante allato... | |
 | Paul baron Drouilhet de Sigalas - 1853 - 432 pages
...riverenza verso il patriarca di tutta I' umanità , gli si inchina, C»me la fronda , elic flette la cima Nel transito del vento, e poi si leva Per la propria virtù che la sublima 1: e poscia infra loro cominciano un colloquio: IX. Compito il quale, e quindi ritornato Dante allato... | |
 | Dante Alighieri - 1855 - 298 pages
...fattor l' anima primo, Che la prima virtù creasse mai. Come la fronda, che flette la cima 85 IVel transito del vento, e poi si leva Per la propria virtù che la sublima, Fec' io in tanto quanto ella diceva, Stupendo; e pot mi rifece sicuro Un disio di parlare ond' io ardeva ; 90 70 si... | |
 | Dante Alighieri - 1855 - 540 pages
...suo fattor l' anima prima , Che la prima Virtù creasse mai. 29 Come la fronda, che flette la cima N'el transito del vento, e poi si leva Per la propria virtù che la sublima, Les feuilles dont se revêt le jardin du jardinier éternel17, je les aime autant que de lui dérive... | |
 | Hugues Félicité R. de Lamennais - 1855 - 560 pages
...suo fattor l' anima prima , Che la prima Virtù creasse mai. 29 Come la fronda, che flette la cima Nel transito del vento, e poi si leva Per la propria virtù che la sublima, Les feuilles dont se revêt le jardin du jardinier éternel17, je les aime autant que de lui dérive... | |
 | Dante Alighieri - 1856 - 486 pages
...sesso, e s'ei talvolta sospirò per alcuna femmina, fece peraltro « Come la fronda, che flette la cima Nel transito del vento, e poi si leva Per la propria virtù che la sublima. » • La riportata confessione è dunque conforme al carattere franco e schietto di lui; ed il Poeta... | |
| |