Search Images Maps Play YouTube News Gmail Drive More »
Sign in
Books Books
" Fee' io in tanto, in quanto ella diceva, Stupendo ; e poi mi rifece sicuro Un disio di parlare ond "
La Divina commedia di Dante Alighieri - Page 660
by Dante Alighieri - 1869 - 604 pages
Full view - About this book

La divina commedia: Paradiso

Dante Alighieri - 1915 - 862 pages
...quarto lume, eh' io vidi con noi. E la mia Donna : Dentro da qué1 rai 82 Vagheggia il suo Fattoi1 1' anima prima Che la prima Virtù creasse mai. Come...sublima, Fec' io in tanto, in quanto ella diceva, 88 meglio e più chiaramente di prima, quasi stupido per meraviglia, domandai chi fosse quel quarto...
Full view - About this book

La divina commedia

Dante Alighieri - 1918 - 656 pages
...prima virtù creasse mai.» Come la fronda che flette la cima Nel transito del vento, e poi si leva 87 Per la propria virtù che la sublima; Fec' io in tanto,...quanto ella diceva, Stupendo; e poi mi rifece sicuro 90 Un disio di parlare, ond' io ardeva. 61. predetta, narrclid; oben §. 36. — 64ff. Dante liebt...
Full view - About this book

Scritti editi ed inediti, Volume 29

Giuseppe Mazzini - 1919 - 380 pages
...fury of the storin, it was only to rise up again great as before. Come la fronda, che flette la cima Nel transito del vento, e, poi, si leva Per la propria virtù, che la sublima. (Farad., xxvi., 85). Taking refuge in his conscience : ' sotto l'usbergo del sentirsi puro ' — graving...
Full view - About this book

The Divine Comedy of Dante Alighieri, Volume 3

Dante Alighieri - 1921 - 590 pages
...quarto lume ch' io vidi con noi. E la mia Donna: "Dentro da que' rai 82 vagheggia il Suo Fattor l' anima prima che la Prima Virtù creasse mai." Come...la sublima, fec' io in tanto in quanto ella diceva, 88 stupendo; e poi mi rifece sicuro un desìo di parlare ond' io ardeva; e cominciai: "O pomo che maturo...
Full view - About this book

La poesia di Dante

Benedetto Croce - 1921 - 232 pages
...con ardente affetto, verso l'aspettato sorgere del sole; e l'altro della «fronda che flette la cima Nel transito del vento, e poi si leva Per la propria virtù che la sublima». In un gruppo di spiegazioni dottrinali, verso la fine •della cantica, si ha una scena di scuola,...
Full view - About this book

La Divina commedia. Il canzoniere

Dante Alighieri - 1921 - 582 pages
...un quarto lume, ch' io vidi con noi. E la mia Donna : Dentro da que' rai Vagheggia il suo f attor l' anima prima, Che la prima virtù creasse mai. Come la fronda, che flette la cima Nel transito del vento, e poi si leva Per la propria virtù che la sublima, Fec' io in tanto, in quanto...
Full view - About this book

Poesia e storia nella "Divina Commedia": studi critici

Ernesto Giacomo Parodi - 1921 - 646 pages
...ascoltando fin che le nuove note hanno ricolte (3), o anche quella, della fronda che flette la cima nel transito del vento, e poi si leva per la propria virtù che la sublima (4), o cento e cento altre. La rima scaturisce insieme coll'espressione nuova ed immortale, e la visione...
Full view - About this book

Avviamento allo studio critico delle lettere italiane

Guido Mazzoni - 1923 - 370 pages
...pochi che abbiano anima vera d'artista non tarderanno a rialzarsi: Come la fronda, che flette la cima Nel transito del vento, e poi si leva Per la propria virtù che la sublima. Né questo transito di vento, che pur nella comparazione dantesca passa così dolcemente, dee far temere...
Full view - About this book

Die Göttliche Komödie, Volume 3

Dante Alighieri - 1923 - 408 pages
...suo Fattor l'anima prima, Che la prima Virtù creasse mai.» s5 Come la fronda, che flette la cima Nel transito del vento, e poi si leva Per la propria virtù che la sublima, ss Fec' io in tanto, in quanto ella diceva, Stupendo; e poi mi rifece sicuro Un disio di parlare ond'...
Full view - About this book

Paradiso

Dante Alighieri, - 1961 - 516 pages
...vagheggia il suo fattor l'anima prima che la prima virtù creasse mai.' Come la fronda che flette la cima nel transito del vento, e poi si leva per la propria virtù che la sublima, fee' io in tanto in quant'ella diceva, stupendo, e poi mi rifece sicuro un disio di parlare ond" io...
Limited preview - About this book




  1. My library
  2. Help
  3. Advanced Book Search
  4. Download EPUB
  5. Download PDF