 | William Henry Curran - 1855 - 1456 pages
...siete in piccioletta barca , Desiderosi d'ascoltar , seguiti Dietro al mio legno che cantando varca , k Tornate a riveder li vostri liti ; Non vi mettete...pelago , che forse , Perdendo me , rimarreste smarriti. 7 L'acqua eh' io prendo , giammai non si corse ; Minerva spira , e conducemi Apollo , E nuove * muse... | |
 | Hippolyte Topin - 1855 - 124 pages
...piccioletta barca , Desiderosi d'ascoltar, seguiti Dietro al mio legno, ehe cantando varca , Tomate a riveder li vostri liti: Non vi mettete in pelago, che forse Perdendo me, rimarreste smarriti. L'acqua , ch' io prendo , giammai non si corse : Minerva spira, e conducemi Apollo, E nove muse mi... | |
 | Luigi Pulci, Pietro Sermolli - 1855 - 414 pages
...cantare. Concetto, e fignra tolta da Dante: O \oi che siete in picciolett* barca, Desiderosi d'ascoltar, seguiti Dietro al mio legno che cantando varca, Tornate a riveder li vostri liti. Parad., canto n. — primo Per ubbidir ec. Appella a Lorenzo il Magnifico, e alla madre di lui, per... | |
 | Dante Alighieri - 1856 - 632 pages
...siete in piccioletta barca, * Desiderosi d'ascoltar, seguiti Dietro al mio legno che cantando varca, 3 Tornate a riveder li vostri liti; Non vi mettete in...pelago, che forse, Perdendo me, rimarreste smarriti. 6 L'acqua ch'io prendo, giammai non si corse: Minerva spira, e conducemi Apollo, E nove Muse mi dimostran... | |
 | Benvenutus (de Imola) - 1856 - 628 pages
...siete in piccioletta barca, Desiderosi d'ascoltar, seguiti Dietro al mio legno che cantando varca, 3 Tornate a riveder li vostri liti; Non vi mettete in...pelago, che forse, Perdendo me, rimarreste smarriti. 6 L'acqua ch'io prendo, giammai non si corse: Minerva spira, e conducemi Apollo, E nove Muse mi dimostran... | |
 | 1856 - 564 pages
...Udite la voce del magno Alighieri, che, sacerdote perpetuo delle lettere e della nazione, vi grida : Tornate a riveder li vostri liti : Non vi mettete in pelago, che forse , Perdendo lei, rimarreste smarriti. ;Farad., en) E lasciate pure che gli sciocchi gridino ni Paganesimo, poiché,... | |
 | Dante Alighieri - 1857 - 1524 pages
...alii At tti a falli fffamcaao, fiume fatua la vera tauia, , tatto l'onliiu fU diluivi dtlU fi livi. O voi che siete in piccioletta barca, Desiderosi d'...vostri liti, Non vi mettete in pelago; che forse, i Perdendo me, rimarreste smarriti. L'acqua eh' io prendo giammai non si corse: Minerva spira, e conducemi... | |
 | conte Cesare Balbo - 1857 - 480 pages
...piede-letta barca, , . O ™'^n/osi d' ascoltar, seguiti . .irò al mio legno che cantando varca, jrnale a riveder li vostri liti: Non vi mettete in pelago, che forse, Perdendo me rimarreste smarriti. 7 L' acqua eh" io prendo, giammai non si corse; Minerva spira, conduce/ni Apollo, E nuove (a) muse... | |
 | Samuel Greatheed, Daniel Parken, Theophilus Williams, Josiah Conder, Thomas Price, Jonathan Edwards Ryland, Edwin Paxton Hood - 1858 - 684 pages
...second canto, where he says : " 0 voi che siete in picciolctta barca Desidorosi d'ascoltar, scquiti Dietro al mio legno che cantando varca, Tornate a riveder li vostri liti." 504 DXNTE. The Paradise of Dante is founded on the old Ptolemaic system. The earth is in the centre,... | |
 | Benedetto Varchi - 1859 - 1048 pages
...fruttuoso piacere. Petr., Son. CLVII. O voi cbe siete in piccioletta barca, Desiderosi d'ascoltar, seguiti Dietro al mio legno che cantando varca, Tornate...pelago, che forse, Perdendo me, rimarreste smarriti. Per due cagioni principalmente può essere scuro e malagevole a intendersi ciascuno autore che si legga... | |
| |