O somma luce che tanto ti levi da' concetti mortali, alla mia mente ripresta un poco di quel che parevi, e fa la lingua mia tanto possente, ch'una favilla sol della tua gloria possa lasciare alla futura gente; che, per tornare alquanto a mia memoria e... La divina commedia - Page 506by Dante Alighieri - 1829Full view - About this book
| Dante Alighieri - 1885 - 462 pages
...parevi : E fa la lingua mia tanto possente, 70 Ch' una favilla sol délia tua gloria Possa lasciare alia futura gente : Che per tornare alquanto a mia memoria, E per sonare un poco in questi versi, Più si conceperà di tua vittoria. lo credo, per Г acume ch' io sofíersi Del vivo raggio, ch' io... | |
| Raffaele Sansevero - 1885 - 434 pages
...tanto possente, « Ch' una favilla sol della tua Gloria « Possa lasciare alla futura gente; « Chè, per tornare alquanto a mia memoria, « E, per sonare un poco in questi versi, « Più si conceperà di tua vittoria. « Io credo per l'acume, ch'io soffersi « Del vivo raggio,... | |
| Dante Alighieri - 1885 - 468 pages
...mia tanto possente, 70 Ch' una favilla sol della tua gloria Possa lasciare alia futura gente : Chè per tornare alquanto a mia memoria, E per sonare un poco in questi versi, Pili si conceperà di tua vittoria. Io credo, per Г acume ch' io soffersi Del vivo raggio, ch' io... | |
| Dante Alighieri - 1886 - 912 pages
...alla mia mente Ripresla un poco di quel che parevi ; E fa la lingua mia tanto possente, TO di' una cor qui tolti; Ma picciol Più si conceperà di tua vittoria. 7fr Io credo, per l' acume eh' io soffersi Del vivo raggio, eh'... | |
| Ruggero Della Torre - 1886 - 142 pages
...che tanto ti levi « Da' concetti mortali, alla mia mente « Ripresta un poco di quel che parevi ; « E fa la lingua mia tanto possente « Ch'una favilla...della tua gloria « Possa lasciare alla futura gente. » (Par. 33, 67). Beatrice la sua straordinaria grazia, così descrìve : « La Chiesa militante alcun... | |
| Ruggero Della Torre - 1887 - 798 pages
...mia mente « Ripresta un poco di quel che parevi, « E fa la lingua mia tanto possente, « Ch' una favilla sol della tua gloria, € Possa lasciare alla...mia memoria « E per sonare un poco in questi versi, « Più si conceperà di tua vittoria. » (Par. 33.67.) Così prega il Poeta col fervore ardente dell'indo... | |
| Dante Alighieri - 1887 - 896 pages
...che tanto ti levi Da concetti mortali, alla mia mente Ripresta un poco di quel che parevi; 70 E fa li lingua mia tanto possente, Ch'una favilla sol della tua gloria Possa lasciare alla futura gente: 73 Che, per tornare alquanto a mia memoria, E per sonare un poco in questi versi, Più si conceperà... | |
| Dante Alighieri - 1888 - 466 pages
...Luce, che tanto ti levi Da' concetti mortali, alla mia mente Ripresta tm poco di quel che parevi ; E fa la lingua mia tanto possente. Ch'una favilla...della tua Gloria Possa lasciare alla futura gente : Ché, per tornare alquanto a mia memoria. E per sonare un poco in questi versi. Più si conceperà... | |
| Dante Alighieri - 1888 - 910 pages
...luce, che tanto ti levi Da concetti mortali, alla mia mente Ripresta un poco di quel che parevi ; 70 E fa la lingua mia tanto possente, Ch'una favilla...della tua gloria Possa lasciare alla futura gente: 73 Chè, per tornare alquanto a mia memoria, E per sonare un poco in questi versi, Più si conceperà... | |
| Pietro Magistretti - 1888 - 526 pages
...tanto li levi Da' concelti mortali, alla mia mente Ripresta un poco di quel che parevi ; E fa la lingna mia tanto possente, Ch'una favilla sol della tua Gloria Possa lasciare alla futura gente. Non è qui forse la enunciazione, per dirla con frase moderna, di tulio un programma ? Accennarono,... | |
| |