La contingenza, che fuor del quaderno Della vostra materia non si stende, Tutta è dipinta nel cospetto eterno ; Necessità però quindi non prende, Se non come dal viso, in che si specchia, Nave che per corrente giù discende. Da indi, sì come viene... La commedia - Page 581by Dante Alighieri - 1863 - 855 pagesFull view - About this book
 | Reale accademia di scienze morali e politiche (Naples, Italy) - 1867 - 1002 pages
...inno. — E nella stessa cantica del Paradiso , al canto decimosellimo, al verso 45 e seguenti : — Da indi sì come viene ad orecchia Dolce armonia da organo, mi viene A vista il tempo che mi si apparecchia. E vuoi dire che dal divino cospetto, ove sono distinti tutt' i contingenti , mi... | |
 | Dante Alighieri, Francesco (da Buti) - 1862 - 936 pages
...De la vostra materia non si stende, Tutta è dipinta nel cospetto eterno. 40 Necessità però quinde non prende, Se non come dal viso in che si specchia Nave, che per torrente giù discende. 43 Da indi, siccome viene ad orecchia Dolce armonia d organo, mi viene A vista... | |
 | Dante Alighieri - 1862 - 738 pages
...si stcnde, Tutta è dipinla nel cospelto eterno. Nécessita perô quindi non prende, li Se non corne dal viso, in che si specchia Nave, che per corrente giù discende. Da indi, si corne vien ad orecchia 15 Dolce armonia da organo, mi viene A vista '1 tempo che ti s' apparecchia.... | |
 | Dante Alighieri - 1863 - 548 pages
...l'événement sera la preuve, de sorte qu'il te sera beau d'être resté seul à parl. 15. Da indi, si come viene ad orecchia Dolce armonia da organo, mi viene A vista il tempo che li s' apparecchia 16. Quai si parli lppolito d'Alene Per la spictata e perlida noverca, 1al di Fiorenza... | |
 | Dante Alighieri - 1920 - 946 pages
...non si stende, Tutta è dipinta nel cospetto eterno. 2l *°- Necessità, però quindi non prende, M Se non come dal viso in che si specchia Nave che per...corrente giù discende. Da indi, sì come viene ad orecchia25 11 Con preciso Latin. Latin sì prende anche per lingua o sermone in generale; qui però... | |
 | Augusto Conti - 1864 - 554 pages
...fuor del quaderno Della vostra materia non si stende, Tutta è dipinta nel cospetto eterno. Necessità però quindi non prende, Se non come dal viso in che si specchia Nave che per corrente giù discende. » (Par., XVII.) L'intender poi è un certo vivere; e Dio, eh' è intelletto puro, è adunque vita... | |
 | Dante Alighieri - 1864 - 318 pages
...quaderno Delia voslra maleria non si slende , Tulla è dipinla nel cospetto elerno. Necessilà peró quindi non prende, Se non come dal viso in che si specchia Nave che per correnle giù discende. ÍANTO 16 I 23 31 34 1I7 1O 16. vedi in se medesimi i casuali avvenimenli prima... | |
 | Dante (Alighieri), Dante Alighieri - 1865 - 506 pages
...fuor del quaderno Della vostra materia non si stende, Tutta è dipinta nel cospetto eterno. Necessità però quindi non prende Se non come dal viso, in che...orecchia Dolce armonia da organo, mi viene A vista 'l tempo, che ti s' apparecchia. Qual si partì Ippolito d' Atene Per la spietata e perfida noverca,... | |
 | Dante (Alighieri), Dante Alighieri - 1865 - 502 pages
...fuor del quaderno Della vostra materia non si stende, Tutta è dipinta nel cospetto eterno. Necessità però quindi non prende Se non come dal viso, in che...Nave, che per corrente giù discende. Da indi, sì tome viene ad orecchia Dolce armonia da organo, mi viene A vista 'l tempo, che ti s' apparecchia. Qual... | |
 | Cesare Cantù - 1865 - 792 pages
...fuor del quaderno Della vostra memoria non si stende, Tutta è dipinta nel cospetto eterno. Necessità però quindi non prende Se non come dal viso in che...si specchia , Nave che per corrente giù discende. 52 DIFETTI. dell' autore ; egli schizza, lasciando che il lettore incarni ; da il motivo, lasciando... | |
| |