La contingenza, che fuor del quaderno Della vostra materia non si stende, Tutta è dipinta nel cospetto eterno ; Necessità però quindi non prende, Se non come dal viso, in che si specchia, Nave che per corrente giù discende. Da indi, sì come viene... La commedia - Page 581by Dante Alighieri - 1863 - 855 pagesFull view - About this book
 | Dante Alighieri - 1853 - 594 pages
...viso, in che si specchia Nave che per torrente 6 giù discende. Da indi, si come viene ad orecchia 43 Dolce armonia da organo, mi viene A vista il tempo che ti s' apparecchia. Qual si parti Ippolito d'Atene 46 Per la spietata e perfida noverca, Tal di Fiorenza partir ti conviene. Questo si vuole,... | |
 | Dante Alighieri - 1855 - 544 pages
...votre matière point ne s'étend 7 , est toute peinte dans l'éternelle présence 8. 14 Necessità però quindi non prende, Se non come dal viso in che si specchia Nave che per corrente giù discende. 15 Da indi , sì come viene ad orecchia Dolce armonia da organo, mi viene A vista il tempo che ti s'apparecchia.... | |
 | Hugues Félicité R. de Lamennais - 1855 - 560 pages
...votre matière point ne s'étend 7 , est toute peinte dans l'éternelle présence 8. 14 Necessità però quindi non prende, Se non come dal viso in che si specchia Nave che per corrente giù discende. 15 Da indi, sì come viene ad orecchia Dolce armonia da organo , mi viene A vista il tempo che ti s'apparecchia... | |
 | Dante Alighieri - 1855 - 540 pages
...prende , Se non come dal viso in che si specchia Nave che per corrente giù discende. 15 Da indi , sl come viene ad orecchia Dolce armonia da organo , mi viene A vista il tempo che ti s' apparecchia 16 Qual si partì Ippolito d'Atene Per la spietata e perfida noverca , Tal di Fiorenza partir ti conviene.... | |
 | Dante Alighieri - 1855 - 550 pages
...votre matière point ne s'étend 7 , est toute peinte dans l'éternelle présence8. 14 Necessità perô quindi non prende , Se non come dal viso in che si specchia Nave che per corrente giù discende. 15 Da indi, si come viene ad orecchia Dolce armonia da organo, mi viene A vista il tempo che ti s'... | |
 | Galileo Galilei, Vincenzo Borghini, Antonio Manetti - 1855 - 430 pages
...fuor del quaderno Della vostra materia non si stende, Tutta è dipinta nel cospetto eterno. Necessità però quindi non prende, Se non come dal viso in che si specchia Nave che per torrente giù discende. E nel decimoterzo del Paradiso avvertisce il medesimo che di sopra, cioè che... | |
 | Caterina Franceschi Ferrucci - 1856 - 444 pages
...fuor del quaderno Della vostra materia non si stende, Tutta é dipinta nel cospetto eterno. Nccessità però quindi non prende, Se non come dal viso in che si specchia Nave che per corrente giù discende. » , Paradiso, canto xvii, v. 37. Da quanto abbiamo sin qui discorso parmi evidente, correre grandissima... | |
 | Caterina Francesca Ferrucci - 1856 - 898 pages
...fuor del quaderno Della vostra materia non si stende, Tutta é dipinta nel cospetto eterno. Necessità però quindi non prende, Se non come dal viso in che si specchia Nave che per corrente giù discende. » Paradiso, canto xvn, v. 37. Da quanto abbiamo sin qui discorso parmi evidente, correre grandissima... | |
 | Dante Alighieri - 1856 - 632 pages
...quaderno Della vostra materia non si stende, Tutta é dipinta nel cospetto eterno : 3'.) Necessità però quindi non prende, Se non come dal viso in che si specchia Nave che per corrente giù discende. 42 Da indi, sì come viene a orecchia Dolce armonia da organo, mi viene A vista il tempo che ti s'apparecchia.... | |
 | Benvenutus (de Imola) - 1856 - 628 pages
...essendo egli infallibile, le azioni non son più libere ma necessarie; egli aggi unge necessita pero quindi non prende se non come dal viso in che si specchia nave che per corrente giu discende pel Torrente però, da questo nostro vedere in Dio gli avvenimenti, non dipende la necessità... | |
| |