Commedia di Dante Allighieri Infernostab. tip. Perrotti, 1870 - 710 pages |
From inside the book
Results 6-10 of 78
Page 27
... sarebbe da poeta che abborrisca , siccome fa Dante , dalle sofistiche e dalle scolastiche astrattezze ; e come fa lo stesso Virgilio da lui felice- mente emulato . Infatti rechiamo testual- mente i luoghi che il Fiorentino potè aver ...
... sarebbe da poeta che abborrisca , siccome fa Dante , dalle sofistiche e dalle scolastiche astrattezze ; e come fa lo stesso Virgilio da lui felice- mente emulato . Infatti rechiamo testual- mente i luoghi che il Fiorentino potè aver ...
Page 32
... sarebbe della Rivelazione , della Religio- ne , della Teologia . La Fede discende da Dio e fa che a Dio s'ascenda travalican- do ed eccedendo l'angusto cerchio della sfera sublunare infino alla contemplazio- ne dell'infinito . Levata la ...
... sarebbe della Rivelazione , della Religio- ne , della Teologia . La Fede discende da Dio e fa che a Dio s'ascenda travalican- do ed eccedendo l'angusto cerchio della sfera sublunare infino alla contemplazio- ne dell'infinito . Levata la ...
Page 34
... sarebbe il temere stoltezza , dice an- che Orazio Lib . II , Sat. III , 53 ec . : Est genus unum Stultitiae nihilum metuenda timentis ..... 91 seg . 1 ° Vengono molte cose degne d'esser per sottile osservate in questa terzina , le quali ...
... sarebbe il temere stoltezza , dice an- che Orazio Lib . II , Sat. III , 53 ec . : Est genus unum Stultitiae nihilum metuenda timentis ..... 91 seg . 1 ° Vengono molte cose degne d'esser per sottile osservate in questa terzina , le quali ...
Page 35
... sarebbe nulla da opporre , chi non sapesse per altri esempi che tal- volta è questo Nè una congiunzione che scusa e : val dire non una particella ne- gativa , ma congiuntiva . Bonaggiunta Urbiciani : Che fa volere Poco d'avere Più che ...
... sarebbe nulla da opporre , chi non sapesse per altri esempi che tal- volta è questo Nè una congiunzione che scusa e : val dire non una particella ne- gativa , ma congiuntiva . Bonaggiunta Urbiciani : Che fa volere Poco d'avere Più che ...
Page 36
... sarebbe da cieco il non di- scernere di buon'ora , ond'è ch'ella s'as- sida accanto alla moglie di Giacobbe . Ciò stesso ne induce a credere che , se ( v . 105 ) Lucia dice Dante uscito per Beatrice della volgare schiera , questo non è ...
... sarebbe da cieco il non di- scernere di buon'ora , ond'è ch'ella s'as- sida accanto alla moglie di Giacobbe . Ciò stesso ne induce a credere che , se ( v . 105 ) Lucia dice Dante uscito per Beatrice della volgare schiera , questo non è ...
Other editions - View all
Common terms and phrases
amore anima antichi appo avea Barg Bargigi Beatrice Biagioli Bianchi bolgia Brunetto Latini canto Canz Capaneo capo Cassinese ch'è ch'io chè chiosa cielo colui comentatori Conte Ugolino cotesto crede Dante detto dice dire Divina Divina Commedia dolore Duca Eneid eziandio fama favella fece Fialte figliuoli forza furono gente gran Inferno intendere Jacopo da Lentino l'altro l'anima l'una Landino Latini legge lingua Lombardi Lucifero luogo Maestro Malacoda mastro Adamo mente mondo morte mostra nome occhi Orazio Ovidio Parad pare parlare parole passo pena perciocchè piè poco Poeta Purg quivi quod ragione rima segg senso sentenza sentimento significare spirito superbia terra testo Tommaseo traditori Ugolino uomo vale Vedi Vellutello Venturi verbo verso vidi Virg Virgilio vocabolo volgare Volpi vuol Witte XXII zione