Commedia di Dante Allighieri Infernostab. tip. Perrotti, 1870 - 710 pages |
From inside the book
Results 11-15 of 82
Page 48
... poco non sia a te lasciare tanta gloria dopo te . Dante stesso , Parad . IX , 61 : Su sono specchi , voi dicete ( dite ) troni ec . E Parad . XXXIII , 123 : È tanto che non basta a dicer poco . E vedi Purg . XV , 82 e 89 . dialetto ...
... poco non sia a te lasciare tanta gloria dopo te . Dante stesso , Parad . IX , 61 : Su sono specchi , voi dicete ( dite ) troni ec . E Parad . XXXIII , 123 : È tanto che non basta a dicer poco . E vedi Purg . XV , 82 e 89 . dialetto ...
Page 54
... Poco è da un , che fu di là vicino . Ivi , 79 : Chi fu colui , da cui mala partita ( partenza ) Di che facesti per venire a proda ? 97. Fur quele le ... gote rende a pa- rola quel che della Sibilla narra Virgilio En . VI , 102 ...
... Poco è da un , che fu di là vicino . Ivi , 79 : Chi fu colui , da cui mala partita ( partenza ) Di che facesti per venire a proda ? 97. Fur quele le ... gote rende a pa- rola quel che della Sibilla narra Virgilio En . VI , 102 ...
Page 66
... poco , Ma non sì , ch ' io non discernessi in parte , Ch ' orrevol gente possedea quel loco : O tu , ch ' onori ogni scienza ed arte , Questi chi son , ch ' hanno cotanta orranza , Che dal modo degli altri gli diparte ? tuttavia vale ...
... poco , Ma non sì , ch ' io non discernessi in parte , Ch ' orrevol gente possedea quel loco : O tu , ch ' onori ogni scienza ed arte , Questi chi son , ch ' hanno cotanta orranza , Che dal modo degli altri gli diparte ? tuttavia vale ...
Page 68
... Poco ap- presso ( III ) : Huc ut venit ( Pausanias ) ab Epho- ris in vincula publica coniectus est . Licet enim legibus eorum cuivis ephoro hoc facere regi . Qui è detto rex la stessa persona che poco in- nanzi fu appellato dux . Se ...
... Poco ap- presso ( III ) : Huc ut venit ( Pausanias ) ab Epho- ris in vincula publica coniectus est . Licet enim legibus eorum cuivis ephoro hoc facere regi . Qui è detto rex la stessa persona che poco in- nanzi fu appellato dux . Se ...
Page 84
... poco prima era- no qual piuma menati in balìa della bu- fera infernale , ed ora usciti della schie- ra ov'era Didone volontariamente vengo- no ai poeti : mentre che il vento cessava : ( Virg . loc . cit . ) aere quieto . Dante poi dice ...
... poco prima era- no qual piuma menati in balìa della bu- fera infernale , ed ora usciti della schie- ra ov'era Didone volontariamente vengo- no ai poeti : mentre che il vento cessava : ( Virg . loc . cit . ) aere quieto . Dante poi dice ...
Other editions - View all
Common terms and phrases
amore anima antichi appo avea Barg Bargigi Beatrice Biagioli Bianchi bolgia Brunetto Latini canto Canz Capaneo capo Cassinese ch'è ch'io chè chiosa cielo colui comentatori Conte Ugolino cotesto crede Dante detto dice dire Divina Divina Commedia dolore Duca Eneid eziandio fama favella fece Fialte figliuoli forza furono gente gran Inferno intendere Jacopo da Lentino l'altro l'anima l'una Landino Latini legge lingua Lombardi Lucifero luogo Maestro Malacoda mastro Adamo mente mondo morte mostra nome occhi Orazio Ovidio Parad pare parlare parole passo pena perciocchè piè poco Poeta Purg quivi quod ragione rima segg senso sentenza sentimento significare spirito superbia terra testo Tommaseo traditori Ugolino uomo vale Vedi Vellutello Venturi verbo verso vidi Virg Virgilio vocabolo volgare Volpi vuol Witte XXII zione