Commedia di Dante Allighieri Inferno |
From inside the book
Results 6-10 of 82
Page 35
Il Si trova costruito con due genitivi , uno Salvini interpreta cotesto Nè per o , ovdi persona e l'altro di cosa : eccone un vero : malamente , a giudizio del citato bell'esempio : Nannucci ; poichè nel passo in lingua Antichiss .
Il Si trova costruito con due genitivi , uno Salvini interpreta cotesto Nè per o , ovdi persona e l'altro di cosa : eccone un vero : malamente , a giudizio del citato bell'esempio : Nannucci ; poichè nel passo in lingua Antichiss .
Page 37
... Tal mi fec ' io di mia virtute stanca ; E tanto buono ardire al cor mi corse , Ch'io cominciai , come persona franca : 0 pietosa colei che mi soccorse , E tu cortese , ch ' ubbidisti tosto Alle vere parole che ti porse !
... Tal mi fec ' io di mia virtute stanca ; E tanto buono ardire al cor mi corse , Ch'io cominciai , come persona franca : 0 pietosa colei che mi soccorse , E tu cortese , ch ' ubbidisti tosto Alle vere parole che ti porse !
Page 40
Ed egli a me , come persona accorta : Qui si convien lasciare ogni sospetto ; Ogni viltà convien che qui sia morta . 15 nel pensiero immagini tristi e pauro- Il senso n'era duro , val dire inestricase . Le quali perciò son delte altrove ...
Ed egli a me , come persona accorta : Qui si convien lasciare ogni sospetto ; Ogni viltà convien che qui sia morta . 15 nel pensiero immagini tristi e pauro- Il senso n'era duro , val dire inestricase . Le quali perciò son delte altrove ...
Page 59
Ruppemi l ' alto sonno nella testa Un greve tuono , sì ch ' io mi riscossi , Come persona che per forza è desta : E l'occhio riposato intorno mossi Dritto levato , e fiso riguardai , 5 Per conoscer lo loco doy ' io fossi .
Ruppemi l ' alto sonno nella testa Un greve tuono , sì ch ' io mi riscossi , Come persona che per forza è desta : E l'occhio riposato intorno mossi Dritto levato , e fiso riguardai , 5 Per conoscer lo loco doy ' io fossi .
Page 68
... in qual vico . ris in vincula publica coniectus est . Licet enim e quegli : legibus eorum cuivis ephoro hoc facere regi . Qui detto res stessa persona che poco inCostoro , e Persio , ed io , ed altri assai , nanzi fu appellato dux .
... in qual vico . ris in vincula publica coniectus est . Licet enim e quegli : legibus eorum cuivis ephoro hoc facere regi . Qui detto res stessa persona che poco inCostoro , e Persio , ed io , ed altri assai , nanzi fu appellato dux .
What people are saying - Write a review
We haven't found any reviews in the usual places.
Other editions - View all
Common terms and phrases
abbia alcuna altre amore anime antichi avea aver Bargigi bella bene Bianchi bolgia buon canto capo cerchio certo ch'è chè chiama chiosa collo coloro colpa comentatori Conte corpo crede dannati Dante dice dire Divina dolore donna Duca dura Enea erano fama fanno fare fece fondo forma forza fosse furono gente gran intendere l'altro l'una lascia Latini legge leva lingua Lombardi luce luna lungo luogo Maestro male mano mente mezzo mondo monte morte natura nome nota note nuovo occhi pare parlare parole passo pena pensare persona poco Poeta porta possa posto potè preso proprio punto Purg ragione sarebbe segg senso sentenza sentimento significare simile spirito tenere terra testo Tommaseo trova umana uomo vale Vedi verbo vero verso vidi Virgilio viso vivo voce voci volere volgare volte vuol