Commedia di Dante Allighieri Inferno |
From inside the book
Results 1-5 of 25
Page 6
1250 : E catore : poi venevano alcuni baroni vestiti niIo feci cielo , sole , luna e stelle , Come con gli occhi tuoi tu puoi vedere gri . - An . 1261 : Che venesse alla conEd altre cose , che son vie più belle quista de quisto reame .
1250 : E catore : poi venevano alcuni baroni vestiti niIo feci cielo , sole , luna e stelle , Come con gli occhi tuoi tu puoi vedere gri . - An . 1261 : Che venesse alla conEd altre cose , che son vie più belle quista de quisto reame .
Page 20
... che appresso quello sarebbe Che la stella che appare la mattina Mi rassomiglia lo vostro colore . luna quintadecima quale più piccola Gianni Lapo contemporaneo al Poeta : stella ne apparisce sul firmamento ?
... che appresso quello sarebbe Che la stella che appare la mattina Mi rassomiglia lo vostro colore . luna quintadecima quale più piccola Gianni Lapo contemporaneo al Poeta : stella ne apparisce sul firmamento ?
Page 21
... si re della cui luce rassomigliò lo splendodice Pulcra ut luna , electa ut sol , e che re dell ' Angelo che a lui venia nel XII , al sole non dovessero avere avuto ricor- 88 del Purgatorio : so i lodatori delle muliebri bellezze .
... si re della cui luce rassomigliò lo splendodice Pulcra ut luna , electa ut sol , e che re dell ' Angelo che a lui venia nel XII , al sole non dovessero avere avuto ricor- 88 del Purgatorio : so i lodatori delle muliebri bellezze .
Page 24
Siffatta la Luna , infino alla Terra immobile ; e connessione ed armonia vi è sostenuta insegna al Poeta contemplatore la natura nonchè dall'unità del concello che avvie del moto e delle sue proporzionali misucina le due sentenze e ...
Siffatta la Luna , infino alla Terra immobile ; e connessione ed armonia vi è sostenuta insegna al Poeta contemplatore la natura nonchè dall'unità del concello che avvie del moto e delle sue proporzionali misucina le due sentenze e ...
Page 31
... è la ragione umana che riconon mortale e caduco , tranne le anime nosce la Teologia , è l'autore d ' un poeumane : sopra la Luna eterna è ogni coma sacro che stringe a riconoscerla quel famoso autore d'un poema profano .
... è la ragione umana che riconon mortale e caduco , tranne le anime nosce la Teologia , è l'autore d ' un poeumane : sopra la Luna eterna è ogni coma sacro che stringe a riconoscerla quel famoso autore d'un poema profano .
What people are saying - Write a review
We haven't found any reviews in the usual places.
Other editions - View all
Common terms and phrases
abbia alcuna altre amore anime antichi avea aver Bargigi bella bene Bianchi bolgia buon canto capo cerchio certo ch'è chè chiama chiosa collo coloro colpa comentatori Conte corpo crede dannati Dante dice dire Divina dolore donna Duca dura Enea erano fama fanno fare fece fondo forma forza fosse furono gente gran intendere l'altro l'una lascia Latini legge leva lingua Lombardi luce luna lungo luogo Maestro male mano mente mezzo mondo monte morte natura nome nota note nuovo occhi pare parlare parole passo pena pensare persona poco Poeta porta possa posto potè preso proprio punto Purg ragione sarebbe segg senso sentenza sentimento significare simile spirito tenere terra testo Tommaseo trova umana uomo vale Vedi verbo vero verso vidi Virgilio viso vivo voce voci volere volgare volte vuol