Commedia di Dante Allighieri Inferno |
From inside the book
Results 6-10 of 44
Page 82
IX , 4 : cora ; ed i poeti in molti casi la usano in Ma disse : Taci , e lascia volger gli anni . alcuni verbi della seconda coniugazione Il Petrarca : come Feo , poteo , combatteo ec . nella Già volge , Signor mio ...
IX , 4 : cora ; ed i poeti in molti casi la usano in Ma disse : Taci , e lascia volger gli anni . alcuni verbi della seconda coniugazione Il Petrarca : come Feo , poteo , combatteo ec . nella Già volge , Signor mio ...
Page 93
... è ciò che co- ne ; non sarebbe mestieri ricolmare , per supplestituisce forma senza legge o mostruosità : ma menti di molte parole , quel vuoto che lascia il anche in tal caso è difformità e allontanamento costrutto ellittico .
... è ciò che co- ne ; non sarebbe mestieri ricolmare , per supplestituisce forma senza legge o mostruosità : ma menti di molte parole , quel vuoto che lascia il anche in tal caso è difformità e allontanamento costrutto ellittico .
Page 97
Capaneo ( Inf . XIV ) borre da quella che lascia macchiata la sta sotto le falde di fuoco , che gli piovomemoria del proprio nome . Lo stesso Grande che non par che curi l ' incenno dall'irato Giove , e appare al Poeta ... patibolo ha ...
Capaneo ( Inf . XIV ) borre da quella che lascia macchiata la sta sotto le falde di fuoco , che gli piovomemoria del proprio nome . Lo stesso Grande che non par che curi l ' incenno dall'irato Giove , e appare al Poeta ... patibolo ha ...
Page 104
Îl Monti lascia a quel Savio gentil ché Ivi : Tebaldo fu un re di gran podere.tutto seppe l'intelligenza delle voci be- Pacino Angiolieri Fiorentino ( 1250 ) : stiali di Plulo , le quali son fuori d'ogni E tuttochè podere umano concetto ...
Îl Monti lascia a quel Savio gentil ché Ivi : Tebaldo fu un re di gran podere.tutto seppe l'intelligenza delle voci be- Pacino Angiolieri Fiorentino ( 1250 ) : stiali di Plulo , le quali son fuori d'ogni E tuttochè podere umano concetto ...
Page 108
Ma il filologo gnificazione che per translato , dall'effetfrancese ne lascia ancor digiuni dell'eli- to , cioè , naturale che viene dal gittare e mologia della voce . Il Salvini pensa che trarre le pallottole in giucare , o ruzzodal lat ...
Ma il filologo gnificazione che per translato , dall'effetfrancese ne lascia ancor digiuni dell'eli- to , cioè , naturale che viene dal gittare e mologia della voce . Il Salvini pensa che trarre le pallottole in giucare , o ruzzodal lat ...
What people are saying - Write a review
We haven't found any reviews in the usual places.
Other editions - View all
Common terms and phrases
abbia alcuna altre amore anime antichi avea aver Bargigi bella bene Bianchi bolgia buon canto capo cerchio certo ch'è chè chiama chiosa collo coloro colpa comentatori Conte corpo crede dannati Dante dice dire Divina dolore donna Duca dura Enea erano fama fanno fare fece fondo forma forza fosse furono gente gran intendere l'altro l'una lascia Latini legge leva lingua Lombardi luce luna lungo luogo Maestro male mano mente mezzo mondo monte morte natura nome nota note nuovo occhi pare parlare parole passo pena pensare persona poco Poeta porta possa posto potè preso proprio punto Purg ragione sarebbe segg senso sentenza sentimento significare simile spirito tenere terra testo Tommaseo trova umana uomo vale Vedi verbo vero verso vidi Virgilio viso vivo voce voci volere volgare volte vuol