Commedia di Dante Allighieri Inferno |
From inside the book
Results 6-10 of 82
Page 17
IV , 522 , descrizio- Perciò poco appresso dice ch'egli temea ne bellissima . sua andata non fosse folle ; poichè Vedele come i grandi scriitori ritrag- non era nè Enea , nè Paolo da esser cregono dai perfetli csemplari , senza ser- ...
IV , 522 , descrizio- Perciò poco appresso dice ch'egli temea ne bellissima . sua andata non fosse folle ; poichè Vedele come i grandi scriitori ritrag- non era nè Enea , nè Paolo da esser cregono dai perfetli csemplari , senza ser- ...
Page 24
Dunque dovrà tanto nelle filosofiche e nelle morali querifiutarsi moto ; perchè , quantunque poe- stioni , ma eziandio nelle fisiche e nelle tico fosse , non avvi suo luogo . astronomiche dottrine ; ella sa a mena Chi poi volesse saper ...
Dunque dovrà tanto nelle filosofiche e nelle morali querifiutarsi moto ; perchè , quantunque poe- stioni , ma eziandio nelle fisiche e nelle tico fosse , non avvi suo luogo . astronomiche dottrine ; ella sa a mena Chi poi volesse saper ...
Page 25
... se cið della creazione , Virgilio avrebbe una rinon facesse , non nascerebbe in lui nes- nomanza eterna quanto è eterno Dio : e suna vaghezza nè desiderio di cosa che Beatrice come Teologia non poteva ciò gli fosse incognita .
... se cið della creazione , Virgilio avrebbe una rinon facesse , non nascerebbe in lui nes- nomanza eterna quanto è eterno Dio : e suna vaghezza nè desiderio di cosa che Beatrice come Teologia non poteva ciò gli fosse incognita .
Page 32
E più che altrove dalla sua vesta ci si dà a coDonna di valore noscer chi fosse la Beatrice ( Purg . XXX , 31 S ' io fosse servo d ' un tuo servidore , Sariame caro sovr ' ogni ricchezza . E Virg . stesso ( Purg . VII , 24 ) : 79.
E più che altrove dalla sua vesta ci si dà a coDonna di valore noscer chi fosse la Beatrice ( Purg . XXX , 31 S ' io fosse servo d ' un tuo servidore , Sariame caro sovr ' ogni ricchezza . E Virg . stesso ( Purg . VII , 24 ) : 79.
Page 33
80 Che l'ubbidir , se già fosse , m'è tardi : Più non t è uopo aprirmi ' l tuo talento . Tuus , o regina , quid optes ( Inf . V , 39. - X , 55. - Purgat . XXI , Explorare labor ; mihi jussa capessere fas est . 64 ec . ) ...
80 Che l'ubbidir , se già fosse , m'è tardi : Più non t è uopo aprirmi ' l tuo talento . Tuus , o regina , quid optes ( Inf . V , 39. - X , 55. - Purgat . XXI , Explorare labor ; mihi jussa capessere fas est . 64 ec . ) ...
What people are saying - Write a review
We haven't found any reviews in the usual places.
Other editions - View all
Common terms and phrases
abbia alcuna altre amore anime antichi avea aver Bargigi bella bene Bianchi bolgia buon canto capo cerchio certo ch'è chè chiama chiosa collo coloro colpa comentatori Conte corpo crede dannati Dante dice dire Divina dolore donna Duca dura Enea erano fama fanno fare fece fondo forma forza fosse furono gente gran intendere l'altro l'una lascia Latini legge leva lingua Lombardi luce luna lungo luogo Maestro male mano mente mezzo mondo monte morte natura nome nota note nuovo occhi pare parlare parole passo pena pensare persona poco Poeta porta possa posto potè preso proprio punto Purg ragione sarebbe segg senso sentenza sentimento significare simile spirito tenere terra testo Tommaseo trova umana uomo vale Vedi verbo vero verso vidi Virgilio viso vivo voce voci volere volgare volte vuol