Commedia di Dante Allighieri Infernostab. tip. Perrotti, 1870 - 710 pages |
From inside the book
Results 6-10 of 72
Page 87
... forma , valore , vaghez- za e amabilità di chi piace.Nulla sarebbe del dare qui al piacer altra significanza , ( a ) Appo me sono ove non si volesse far parlare la Francesca a mo CANTO V. 87 Che mi fu tolta, e 'l modo ancor ...
... forma , valore , vaghez- za e amabilità di chi piace.Nulla sarebbe del dare qui al piacer altra significanza , ( a ) Appo me sono ove non si volesse far parlare la Francesca a mo CANTO V. 87 Che mi fu tolta, e 'l modo ancor ...
Page 90
... forma i verbi della seconda e terza congiugazio- ne alle inflessioni della prima , nell ' im- perfetto dell ' indicativo si scrisse dagli antichi : — Amavamo Temavamo Leggiavamo Sentavamo Amavate Temavate Leggiavate Sentavate che ...
... forma i verbi della seconda e terza congiugazio- ne alle inflessioni della prima , nell ' im- perfetto dell ' indicativo si scrisse dagli antichi : — Amavamo Temavamo Leggiavamo Sentavamo Amavate Temavate Leggiavate Sentavate che ...
Page 93
... forma senza legge o mostruosità : ma anche in tal caso è difformità e allontanamento dalla norma o regola , secondo la quale si fanno le cose e si producono ; imperocchè la diversità avrebbe l'uno e i tutti come elementi obiettivi della ...
... forma senza legge o mostruosità : ma anche in tal caso è difformità e allontanamento dalla norma o regola , secondo la quale si fanno le cose e si producono ; imperocchè la diversità avrebbe l'uno e i tutti come elementi obiettivi della ...
Page 109
... forma più non spargo Rime , lettor ; ch'altra spesa mi strigne Tanto , che in questa non posso esser largo . 31. TORNAVAN , giravano . Franc . tour- ner . Anche a noi si venne questa voce da ' Provenzali . Ila qui insieme forza di ...
... forma più non spargo Rime , lettor ; ch'altra spesa mi strigne Tanto , che in questa non posso esser largo . 31. TORNAVAN , giravano . Franc . tour- ner . Anche a noi si venne questa voce da ' Provenzali . Ila qui insieme forza di ...
Page 115
... forma , e con proprietà di vocabolo Fedro disse della rana : Rugosam inflavit pellem . Buf è pe ' provenzali voce imitativa del gonfiamento delle gote , che si fa nel soffiare ( insufflatio ) . ( Grassi , voc . Scher- nire e Beffare ) ...
... forma , e con proprietà di vocabolo Fedro disse della rana : Rugosam inflavit pellem . Buf è pe ' provenzali voce imitativa del gonfiamento delle gote , che si fa nel soffiare ( insufflatio ) . ( Grassi , voc . Scher- nire e Beffare ) ...
Other editions - View all
Common terms and phrases
amore anima antichi appo avea Barg Bargigi Beatrice Biagioli Bianchi bolgia Brunetto Latini canto Canz Capaneo capo Cassinese ch'è ch'io chè chiosa cielo colui comentatori Conte Ugolino cotesto crede Dante detto dice dire Divina Divina Commedia dolore Duca Eneid eziandio fama favella fece Fialte figliuoli forza furono gente gran Inferno intendere Jacopo da Lentino l'altro l'anima l'una Landino Latini legge lingua Lombardi Lucifero luogo Maestro Malacoda mastro Adamo mente mondo morte mostra nome occhi Orazio Ovidio Parad pare parlare parole passo pena perciocchè piè poco Poeta Purg quivi quod ragione rima segg senso sentenza sentimento significare spirito superbia terra testo Tommaseo traditori Ugolino uomo vale Vedi Vellutello Venturi verbo verso vidi Virg Virgilio vocabolo volgare Volpi vuol Witte XXII zione