Commedia di Dante Allighieri Inferno |
From inside the book
Results 6-10 of 83
Page 23
nell ' apoteosi di Dafni , dire a d'una fama che durasse con la creazioMenalca : Il tuo nome , o Dafni , durerà ne , contro la mente del poeta stesso che finchè il cinghiale amerà le giogaie dei la fa parlare ? monli , i pesci il mare ...
nell ' apoteosi di Dafni , dire a d'una fama che durasse con la creazioMenalca : Il tuo nome , o Dafni , durerà ne , contro la mente del poeta stesso che finchè il cinghiale amerà le giogaie dei la fa parlare ? monli , i pesci il mare ...
Page 25
Ella è percid felice- opnipamente intendere nè dire ; perchè mente alleggiata a sapienza e che sia de- sapeva con Salomone che tutto , nonchè gna di menare il Poeta pel Paradiso , co- la poesia , la stessa scienza e sapienza ume i ...
Ella è percid felice- opnipamente intendere nè dire ; perchè mente alleggiata a sapienza e che sia de- sapeva con Salomone che tutto , nonchè gna di menare il Poeta pel Paradiso , co- la poesia , la stessa scienza e sapienza ume i ...
Page 27
Infatti rechiamo testualatomi , ovvero di momenti , cioè movi- mente i luoghi che il Fiorentino potè aver menti . presenti , quando da Beatrice fa dire al ManMa non si dice che grossamente : il tovano poeta quello che da costui fu ...
Infatti rechiamo testualatomi , ovvero di momenti , cioè movi- mente i luoghi che il Fiorentino potè aver menti . presenti , quando da Beatrice fa dire al ManMa non si dice che grossamente : il tovano poeta quello che da costui fu ...
Page 40
15 nel pensiero immagini tristi e pauro- Il senso n'era duro , val dire inestricase . Le quali perciò son delte altrove , bile , difficile ec . ( Inf.VIII , 127 ) : La scritta morta . Dante non potette mostrarsi restìo an12.
15 nel pensiero immagini tristi e pauro- Il senso n'era duro , val dire inestricase . Le quali perciò son delte altrove , bile , difficile ec . ( Inf.VIII , 127 ) : La scritta morta . Dante non potette mostrarsi restìo an12.
Page 50
Che fu al dire e al far così intero . Il Giamboni , Stor . Paol . Oros . Lib . Or nè si dice , nè si fa integralmente III , cap . I : Rade volle due signori ( duci ) e qual si deve niuna cosa da chi non ab- così pari di bontà ( il testo ...
Che fu al dire e al far così intero . Il Giamboni , Stor . Paol . Oros . Lib . Or nè si dice , nè si fa integralmente III , cap . I : Rade volle due signori ( duci ) e qual si deve niuna cosa da chi non ab- così pari di bontà ( il testo ...
What people are saying - Write a review
We haven't found any reviews in the usual places.
Other editions - View all
Common terms and phrases
abbia alcuna altre amore anime antichi avea aver Bargigi bella bene Bianchi bolgia buon canto capo cerchio certo ch'è chè chiama chiosa collo coloro colpa comentatori Conte corpo crede dannati Dante dice dire Divina dolore donna Duca dura Enea erano fama fanno fare fece fondo forma forza fosse furono gente gran intendere l'altro l'una lascia Latini legge leva lingua Lombardi luce luna lungo luogo Maestro male mano mente mezzo mondo monte morte natura nome nota note nuovo occhi pare parlare parole passo pena pensare persona poco Poeta porta possa posto potè preso proprio punto Purg ragione sarebbe segg senso sentenza sentimento significare simile spirito tenere terra testo Tommaseo trova umana uomo vale Vedi verbo vero verso vidi Virgilio viso vivo voce voci volere volgare volte vuol