Commedia di Dante Allighieri Inferno |
From inside the book
Results 1-5 of 83
Page 2
Dice un ecdolor che ' l cor mi preme cellente comentatore : dura , increscevoGià pur pensando , pria ch ' i ' ne favelli . le cosa a dire , a narrare qual era ec . Virgilio , En . II , 12 : animus meminisse horret .
Dice un ecdolor che ' l cor mi preme cellente comentatore : dura , increscevoGià pur pensando , pria ch ' i ' ne favelli . le cosa a dire , a narrare qual era ec . Virgilio , En . II , 12 : animus meminisse horret .
Page 5
Dante uscito della selva non diè dire che de ' piedi sarebbe or l'uno or passo che o per via piana o per erta , onl'altro più basso in salire ; perciocchè il de non si può andare che il piè fermo Poeta riflette alla posizione dell ' un ...
Dante uscito della selva non diè dire che de ' piedi sarebbe or l'uno or passo che o per via piana o per erta , onl'altro più basso in salire ; perciocchè il de non si può andare che il piè fermo Poeta riflette alla posizione dell ' un ...
Page 10
Nacqui sub Julio , ancor che fosse tardi , 70 > il Poeta quando si fa dire da Minosse : parare da Messer Brunello ; le cui parole Guarda com'entri e di cui tu ti fide . fanno qui il più pieno comento . Fidi dicevansi specialmente i ...
Nacqui sub Julio , ancor che fosse tardi , 70 > il Poeta quando si fa dire da Minosse : parare da Messer Brunello ; le cui parole Guarda com'entri e di cui tu ti fide . fanno qui il più pieno comento . Fidi dicevansi specialmente i ...
Page 11
Or davvero quanto dire Nacqui sub Julio , qualunque obie- meglio , se nato fosse più per tempo ! Il zione si muova contro . suo genio poetico non impastoiavano le A questa nostra interpretazione che ne ' genealogie de ' Cesari , a cui ...
Or davvero quanto dire Nacqui sub Julio , qualunque obie- meglio , se nato fosse più per tempo ! Il zione si muova contro . suo genio poetico non impastoiavano le A questa nostra interpretazione che ne ' genealogie de ' Cesari , a cui ...
Page 22
Protonotario ( 1250 ) : dire egualmente del tempo , che dello Assai mi piaceria Se ciò fosse che Amore Aspazio : poichè la durala , idea subiettiva , vesse in se sentore D'intendere e d'audire ; Ch'eo non si misura nella causalità e ...
Protonotario ( 1250 ) : dire egualmente del tempo , che dello Assai mi piaceria Se ciò fosse che Amore Aspazio : poichè la durala , idea subiettiva , vesse in se sentore D'intendere e d'audire ; Ch'eo non si misura nella causalità e ...
What people are saying - Write a review
We haven't found any reviews in the usual places.
Other editions - View all
Common terms and phrases
abbia alcuna altre amore anime antichi avea aver Bargigi bella bene Bianchi bolgia buon canto capo cerchio certo ch'è chè chiama chiosa collo coloro colpa comentatori Conte corpo crede dannati Dante dice dire Divina dolore donna Duca dura Enea erano fama fanno fare fece fondo forma forza fosse furono gente gran intendere l'altro l'una lascia Latini legge leva lingua Lombardi luce luna lungo luogo Maestro male mano mente mezzo mondo monte morte natura nome nota note nuovo occhi pare parlare parole passo pena pensare persona poco Poeta porta possa posto potè preso proprio punto Purg ragione sarebbe segg senso sentenza sentimento significare simile spirito tenere terra testo Tommaseo trova umana uomo vale Vedi verbo vero verso vidi Virgilio viso vivo voce voci volere volgare volte vuol