Commedia di Dante Allighieri Inferno |
From inside the book
Results 1-5 of 83
Page 4
Virgilio chiama il sole e la Poi ch ' ei posato un poco ' l corpo lasso . Ei per Ebbi è ovvio nelle scritture deluna ( Georg . I , 5 ) occhi del mondo : Vos , o clarissima mundi gli antichi nostri classici .
Virgilio chiama il sole e la Poi ch ' ei posato un poco ' l corpo lasso . Ei per Ebbi è ovvio nelle scritture deluna ( Georg . I , 5 ) occhi del mondo : Vos , o clarissima mundi gli antichi nostri classici .
Page 9
... e lo stesVidi molt'ombre , andando , poner mente . so intuito del principio metafisico , non è che Quest'ombre chiama alcuna volta corpi una specie di visione intellettiva un intus - tueri , filtizi ( Purg .
... e lo stesVidi molt'ombre , andando , poner mente . so intuito del principio metafisico , non è che Quest'ombre chiama alcuna volta corpi una specie di visione intellettiva un intus - tueri , filtizi ( Purg .
Page 20
la e e Stella ; ma per due differenti rispetli . chiama : Sole come pianela , che per sua forza trae Viva Stella dalla creatura ciò che v'ha di vile e renChe lassù vince , come quaggiù vinse . dela pura e schietta ; Stella come luce Nel ...
la e e Stella ; ma per due differenti rispetli . chiama : Sole come pianela , che per sua forza trae Viva Stella dalla creatura ciò che v'ha di vile e renChe lassù vince , come quaggiù vinse . dela pura e schietta ; Stella come luce Nel ...
Page 21
... se Cino da Pistoia chiama il Sole : è fuor di ragione , quando tutti gli scrit- « La bella stella , che ' l tempo misura » , ognun tori che lo precessero parlarono tanto di vede che quivi è una perifrasi simile a quella del Petrarca ...
... se Cino da Pistoia chiama il Sole : è fuor di ragione , quando tutti gli scrit- « La bella stella , che ' l tempo misura » , ognun tori che lo precessero parlarono tanto di vede che quivi è una perifrasi simile a quella del Petrarca ...
Page 24
Ma di sopra da quello vi si ferma il vedere dell'uomo é non può più tendimento di fisica filosofica ; doveva v bae uno altro maraviglioso il quale si chiama senza dubbio porgere sin d'allora agl ' i- il Cielo Empireo , là ove sono gli ...
Ma di sopra da quello vi si ferma il vedere dell'uomo é non può più tendimento di fisica filosofica ; doveva v bae uno altro maraviglioso il quale si chiama senza dubbio porgere sin d'allora agl ' i- il Cielo Empireo , là ove sono gli ...
What people are saying - Write a review
We haven't found any reviews in the usual places.
Other editions - View all
Common terms and phrases
abbia alcuna altre amore anime antichi avea aver Bargigi bella bene Bianchi bolgia buon canto capo cerchio certo ch'è chè chiama chiosa collo coloro colpa comentatori Conte corpo crede dannati Dante dice dire Divina dolore donna Duca dura Enea erano fama fanno fare fece fondo forma forza fosse furono gente gran intendere l'altro l'una lascia Latini legge leva lingua Lombardi luce luna lungo luogo Maestro male mano mente mezzo mondo monte morte natura nome nota note nuovo occhi pare parlare parole passo pena pensare persona poco Poeta porta possa posto potè preso proprio punto Purg ragione sarebbe segg senso sentenza sentimento significare simile spirito tenere terra testo Tommaseo trova umana uomo vale Vedi verbo vero verso vidi Virgilio viso vivo voce voci volere volgare volte vuol