Commedia di Dante Allighieri Infernostab. tip. Perrotti, 1870 - 710 pages |
From inside the book
Results 6-10 of 84
Page 27
... certo muta- mento d'alcuna cosa ne ' suoi modi d'es- sere , per diversi punti in sè stessa varia bile ; ovvero , nel senso più volgare ed ovvio , da luogo a luogo ; onde diciamo . che si muove sol ciò che muta stato o posizione ; nè che ...
... certo muta- mento d'alcuna cosa ne ' suoi modi d'es- sere , per diversi punti in sè stessa varia bile ; ovvero , nel senso più volgare ed ovvio , da luogo a luogo ; onde diciamo . che si muove sol ciò che muta stato o posizione ; nè che ...
Page 28
... certo è tanta e tale , che neu- << na etade potrà porre fine alla memoria « delle tue opere . Perchè la giustizia e << la dolcezza dell'animo quando si trova E tu onore di pianto , Ettore , avrai Ove sia santo è lagrimato il sangue Per ...
... certo è tanta e tale , che neu- << na etade potrà porre fine alla memoria « delle tue opere . Perchè la giustizia e << la dolcezza dell'animo quando si trova E tu onore di pianto , Ettore , avrai Ove sia santo è lagrimato il sangue Per ...
Page 34
... certo modo lo ripigliano del voler egli entrare e ficcare un po ' troppo il naso ne'segreti di Santa Marta : e , per gentile che la si fosse , rispose molto bre- ve a lui , che non dovea punto indugiarsi a eseguire l'imposta missione ...
... certo modo lo ripigliano del voler egli entrare e ficcare un po ' troppo il naso ne'segreti di Santa Marta : e , per gentile che la si fosse , rispose molto bre- ve a lui , che non dovea punto indugiarsi a eseguire l'imposta missione ...
Page 39
... potreb- be leggermente farsi certo per propria esperienza . Tenghiamo adunque che le parole di colore oscuro sono , ad inten- dimento del poeta parole che pingono Vid ' io scritte al sommo d'una porta , Perch CANTO III . 39 CANTO III. ...
... potreb- be leggermente farsi certo per propria esperienza . Tenghiamo adunque che le parole di colore oscuro sono , ad inten- dimento del poeta parole che pingono Vid ' io scritte al sommo d'una porta , Perch CANTO III . 39 CANTO III. ...
Page 47
... certo modo ne ha le apparen- ze , ne mentisce le sembianze e per tale si tiene dagl ' insipienti . Questa gloria , della quale son capaci i rei , ce l'insegna- no qual fosse i libri sacri ove si dice de- gli empi : Gloriantur cum male ...
... certo modo ne ha le apparen- ze , ne mentisce le sembianze e per tale si tiene dagl ' insipienti . Questa gloria , della quale son capaci i rei , ce l'insegna- no qual fosse i libri sacri ove si dice de- gli empi : Gloriantur cum male ...
Other editions - View all
Common terms and phrases
amore anima antichi appo avea Barg Bargigi Beatrice Biagioli Bianchi bolgia Brunetto Latini canto Canz Capaneo capo Cassinese ch'è ch'io chè chiosa cielo colui comentatori Conte Ugolino cotesto crede Dante detto dice dire Divina Divina Commedia dolore Duca Eneid eziandio fama favella fece Fialte figliuoli forza furono gente gran Inferno intendere Jacopo da Lentino l'altro l'anima l'una Landino Latini legge lingua Lombardi Lucifero luogo Maestro Malacoda mastro Adamo mente mondo morte mostra nome occhi Orazio Ovidio Parad pare parlare parole passo pena perciocchè piè poco Poeta Purg quivi quod ragione rima segg senso sentenza sentimento significare spirito superbia terra testo Tommaseo traditori Ugolino uomo vale Vedi Vellutello Venturi verbo verso vidi Virg Virgilio vocabolo volgare Volpi vuol Witte XXII zione