Commedia di Dante Allighieri Infernostab. tip. Perrotti, 1870 - 710 pages |
From inside the book
Results 11-15 of 79
Page 91
... vedremo altrove ( Inf . IX , 60 ) usata la desinenza in i ove oggi si vuole in e . Delle quali antiche inflessioni si trova un ' orma nel nostro vernacolo calabrese . CANTO VI . Terzo cerchio . - I Golosi . CANTO V. 91.
... vedremo altrove ( Inf . IX , 60 ) usata la desinenza in i ove oggi si vuole in e . Delle quali antiche inflessioni si trova un ' orma nel nostro vernacolo calabrese . CANTO VI . Terzo cerchio . - I Golosi . CANTO V. 91.
Page 92
... cerchio della piova Eterna , maledetta , fredda e greve : Regola e qualità mai non l ' è nuova . tare , gioverà tener conto della nozione che gli è propria , onde si differenzia da Guardare e Mirare . Dante qui guata , non guarda , nè ...
... cerchio della piova Eterna , maledetta , fredda e greve : Regola e qualità mai non l ' è nuova . tare , gioverà tener conto della nozione che gli è propria , onde si differenzia da Guardare e Mirare . Dante qui guata , non guarda , nè ...
Page 103
... cerchio . — Gli Avari e i Prodighi . ― · Discesa nel quinto cerchio degli Iracondi e dei Tristi ( * ) . Pape Satan , pape Satan aleppe , Cominciò Pluto con la voce chioccia : E quel savio gentil , che tutto seppe , no attinenza il ...
... cerchio . — Gli Avari e i Prodighi . ― · Discesa nel quinto cerchio degli Iracondi e dei Tristi ( * ) . Pape Satan , pape Satan aleppe , Cominciò Pluto con la voce chioccia : E quel savio gentil , che tutto seppe , no attinenza il ...
Page 106
... cerchio . - 19. STIPA . Il Boccaccio intende stipa- re per riporre ; altri per ammucchiare . E in vero , la proprietà della voce che par de- rivi dal greco sɛiew ( stibo ) astringo etc. porta a cotale significazione . Non sareb- be , a ...
... cerchio . - 19. STIPA . Il Boccaccio intende stipa- re per riporre ; altri per ammucchiare . E in vero , la proprietà della voce che par de- rivi dal greco sɛiew ( stibo ) astringo etc. porta a cotale significazione . Non sareb- be , a ...
Page 108
... com'è uscito di mano , o comunque spinto va per china al diavolo . I calabre- si chiamano ròzzuli i debiti d'un pover uomo che abbia ruzzolato o mandato a Cosi tornavan per lo cerchio tetro Da ogni mano all 108 INFERNO.
... com'è uscito di mano , o comunque spinto va per china al diavolo . I calabre- si chiamano ròzzuli i debiti d'un pover uomo che abbia ruzzolato o mandato a Cosi tornavan per lo cerchio tetro Da ogni mano all 108 INFERNO.
Other editions - View all
Common terms and phrases
amore anima antichi appo avea Barg Bargigi Beatrice Biagioli Bianchi bolgia Brunetto Latini canto Canz Capaneo capo Cassinese ch'è ch'io chè chiosa cielo colui comentatori Conte Ugolino cotesto crede Dante detto dice dire Divina Divina Commedia dolore Duca Eneid eziandio fama favella fece Fialte figliuoli forza furono gente gran Inferno intendere Jacopo da Lentino l'altro l'anima l'una Landino Latini legge lingua Lombardi Lucifero luogo Maestro Malacoda mastro Adamo mente mondo morte mostra nome occhi Orazio Ovidio Parad pare parlare parole passo pena perciocchè piè poco Poeta Purg quivi quod ragione rima segg senso sentenza sentimento significare spirito superbia terra testo Tommaseo traditori Ugolino uomo vale Vedi Vellutello Venturi verbo verso vidi Virg Virgilio vocabolo volgare Volpi vuol Witte XXII zione