Commedia di Dante Allighieri Infernostab. tip. Perrotti, 1870 - 710 pages |
From inside the book
Results 6-10 of 81
Page 27
... aver tratto il partito d'usare per Tempo il Moto ; s'inferirebbe che Dante non fosse nè gran filosofo , nè gran poeta . Non il primo , perchè non avrebb'egli tolto per il definito tempo il suo identico o la sua definizione misura del ...
... aver tratto il partito d'usare per Tempo il Moto ; s'inferirebbe che Dante non fosse nè gran filosofo , nè gran poeta . Non il primo , perchè non avrebb'egli tolto per il definito tempo il suo identico o la sua definizione misura del ...
Page 56
... aver detto : Huc omnis turba ad ripas effusa ruebat , Matres atque viri , defunctaque corpora vita Magnanimum heroum , pueri innuptaeque puellae Impositique rogis juvenes ante ora parentum . che sì bene rendesi dal Nostro ( Inf . IV ...
... aver detto : Huc omnis turba ad ripas effusa ruebat , Matres atque viri , defunctaque corpora vita Magnanimum heroum , pueri innuptaeque puellae Impositique rogis juvenes ante ora parentum . che sì bene rendesi dal Nostro ( Inf . IV ...
Page 60
... aver d'altro riposo Salimmo su , ei primo ed io secondo . Imperocchè di Salomone sapientissi- mo degli uomini si canta , Parad . X , 112 : Entro v'è l'alta mente u ' si profondo Saver fu messo , che , se il vero è vero A veder tanto non ...
... aver d'altro riposo Salimmo su , ei primo ed io secondo . Imperocchè di Salomone sapientissi- mo degli uomini si canta , Parad . X , 112 : Entro v'è l'alta mente u ' si profondo Saver fu messo , che , se il vero è vero A veder tanto non ...
Page 61
... aver fatto , ma per non aver falto ec . 26. Non avea pianto . Questo stesso ridice il Poeta , Purg . VI , 28 seg . Del ver- bo avere costrutto come fa qui Dante , util cosa è leggere la Tavola de'prelesi gal- licismi del Gherardini con ...
... aver fatto , ma per non aver falto ec . 26. Non avea pianto . Questo stesso ridice il Poeta , Purg . VI , 28 seg . Del ver- bo avere costrutto come fa qui Dante , util cosa è leggere la Tavola de'prelesi gal- licismi del Gherardini con ...
Page 70
... aver quivi trovati Imperadori , Re , gran Signo- ri e maestri di scienze , l'imperatrice Vir- tù con quattro figlie reine Giustizia , Pru- denza , Fortezza e Temperanza ed altre donne reali come Cortesia , Larghezza , Leanza , Prodezza ...
... aver quivi trovati Imperadori , Re , gran Signo- ri e maestri di scienze , l'imperatrice Vir- tù con quattro figlie reine Giustizia , Pru- denza , Fortezza e Temperanza ed altre donne reali come Cortesia , Larghezza , Leanza , Prodezza ...
Other editions - View all
Common terms and phrases
amore anima antichi appo avea Barg Bargigi Beatrice Biagioli Bianchi bolgia Brunetto Latini canto Canz Capaneo capo Cassinese ch'è ch'io chè chiosa cielo colui comentatori Conte Ugolino cotesto crede Dante detto dice dire Divina Divina Commedia dolore Duca Eneid eziandio fama favella fece Fialte figliuoli forza furono gente gran Inferno intendere Jacopo da Lentino l'altro l'anima l'una Landino Latini legge lingua Lombardi Lucifero luogo Maestro Malacoda mastro Adamo mente mondo morte mostra nome occhi Orazio Ovidio Parad pare parlare parole passo pena perciocchè piè poco Poeta Purg quivi quod ragione rima segg senso sentenza sentimento significare spirito superbia terra testo Tommaseo traditori Ugolino uomo vale Vedi Vellutello Venturi verbo verso vidi Virg Virgilio vocabolo volgare Volpi vuol Witte XXII zione