Commedia di Dante Allighieri Infernostab. tip. Perrotti, 1870 - 710 pages |
From inside the book
Results 11-15 of 84
Page 39
Dante Alighieri. CANTO III . Ingresso nell ' Inferno . - · Il fiume Acheronte . PER ME SI VA NELLA CITTÀ DOLENTE : PER ME SI VA NELL ' ETERNO DOLORE : PER ME SI VA TRA LA PERDUTA GENTE . GIUSTIZIA MOSSE ' L MIO ALTO FATTORE : FECEMI LA ...
Dante Alighieri. CANTO III . Ingresso nell ' Inferno . - · Il fiume Acheronte . PER ME SI VA NELLA CITTÀ DOLENTE : PER ME SI VA NELL ' ETERNO DOLORE : PER ME SI VA TRA LA PERDUTA GENTE . GIUSTIZIA MOSSE ' L MIO ALTO FATTORE : FECEMI LA ...
Page 65
Dante Alighieri. Con segno di vittoria incoronato . Trasseci l'ombra del Primo Parente , D ' Abel suo figlio , e quella di Noè , Di Moisè legista ; e l ' ubbidiente Abraam patriarca , e David re , Israele col padre e co ' suoi nati , E ...
Dante Alighieri. Con segno di vittoria incoronato . Trasseci l'ombra del Primo Parente , D ' Abel suo figlio , e quella di Noè , Di Moisè legista ; e l ' ubbidiente Abraam patriarca , e David re , Israele col padre e co ' suoi nati , E ...
Page 77
Dante Alighieri. O tu , che vieni al doloroso ospizio , Disse Minos a me , quando mi vide , Lasciando l'atto di cotanto ufizio , Guarda com ' entri , e di cui tu ti fide : Non t'inganni l'ampiezza dell ' entrare . El Duca mio a lui ...
Dante Alighieri. O tu , che vieni al doloroso ospizio , Disse Minos a me , quando mi vide , Lasciando l'atto di cotanto ufizio , Guarda com ' entri , e di cui tu ti fide : Non t'inganni l'ampiezza dell ' entrare . El Duca mio a lui ...
Page 81
Dante Alighieri. A vizio di lussuria fu sì rotta , 55 Che libito fe licito in sua legge , Per torre il biasmo , in ... Dante , ma Virgilio dice vidi per vedi , in questo luogo . ( b ) Se questo filologo ebbe in mano il testo del Bargigi ...
Dante Alighieri. A vizio di lussuria fu sì rotta , 55 Che libito fe licito in sua legge , Per torre il biasmo , in ... Dante , ma Virgilio dice vidi per vedi , in questo luogo . ( b ) Se questo filologo ebbe in mano il testo del Bargigi ...
Page 83
Dante Alighieri. Si tosto , come ' l vento a noi gli piega , Muovo la voce : o anime affannate , Venite a noi parlar , s ' altri nol niega . Da ultimo è da sapere che i valse tal- volta anche l'avverbio ivi , tratto eviden- temente dall ...
Dante Alighieri. Si tosto , come ' l vento a noi gli piega , Muovo la voce : o anime affannate , Venite a noi parlar , s ' altri nol niega . Da ultimo è da sapere che i valse tal- volta anche l'avverbio ivi , tratto eviden- temente dall ...
Other editions - View all
Common terms and phrases
amore anima antichi appo avea Barg Bargigi Beatrice Biagioli Bianchi bolgia Brunetto Latini canto Canz Capaneo capo Cassinese ch'è ch'io chè chiosa cielo colui comentatori Conte Ugolino cotesto crede Dante detto dice dire Divina Divina Commedia dolore Duca Eneid eziandio fama favella fece Fialte figliuoli forza furono gente gran Inferno intendere Jacopo da Lentino l'altro l'anima l'una Landino Latini legge lingua Lombardi Lucifero luogo Maestro Malacoda mastro Adamo mente mondo morte mostra nome occhi Orazio Ovidio Parad pare parlare parole passo pena perciocchè piè poco Poeta Purg quivi quod ragione rima segg senso sentenza sentimento significare spirito superbia terra testo Tommaseo traditori Ugolino uomo vale Vedi Vellutello Venturi verbo verso vidi Virg Virgilio vocabolo volgare Volpi vuol Witte XXII zione