 | Dante Alighieri - 1804 - 250 pages
...credere, e '1 mìo dire Nel vero farsi, come centro in tondo. Ciò che non muore, e ciò che può morire, Non è se non splendor di quella idea, Che partorisce amando il nostro sire: Che quella viva luce, che si mea Dal suo lucente, che non si disuna Da lui, nè dall' amor, che 'n... | |
 | Dante Alighieri - 1816 - 612 pages
...'l mio dire Nel vero farsi come centro in tondo . 52 Ciò che non muore , e ciò che può morire , Non è se non splendor di quella idea , Che partorisce , amando , il nostro Sire : 55 Che quella viva luce , che si mea Dal suo lucente , che non si disuna Da lui nè dall' amor ,... | |
 | Dante Alighieri - 1819 - 974 pages
...li rispondo , E ved rai il luo credere e '1 mió diré Nel vero farsi , come reni.ro in tondo . Ció che non muore , e ció che puó moriré , Non è se non splendor di quella idea , Che pariorisce , amando , il nostro sire : Che quella viva luce , che si mea Dal suo lúceme , che non... | |
 | Michelangelo Buonarroti, Nicolà Giosafatte Biagioli - 1821 - 462 pages
...mente in peccata tinta. Te splendore. Dante , Parad. xm : Ciò che non muore e ciò che può morire Non è se non splendor di quella idea, Che partorisce, amando, il nostro sire. Ni sa ec. Costruisci così : e il mio gran desio non sa non rivederlo ( sa rivedere quello splendore)... | |
 | Michelangelo Buonarroti - 1821 - 468 pages
...mente in peccato tinta. Te splendore. Dante , Farad. Xtn : Ciò che non muore e ciò che può morire Non è se non splendor di quella idea, Che partorisce, amando, il nostro sire. Nè sa ec. Costruisci così : e il mìo gran desio non sa non rivederlo ( sa rivedere quello splendore)... | |
 | Michelangelo Buonarroti, Nicolà Giosafatte Biagioli - 1821 - 460 pages
...mente in peccato tinta. Te splendore. Dante, Parad. XHI : Ciò che non muore e rio che può morire ' '. Non è se non splendor di quella idea, Che partorisce, amando, il nostro sire. Nè sa ec. Costruisci così : e il mio gran desio non sa non rivederlo ( sa rivedere quello splendore)... | |
 | Dante Alighieri - 1822 - 520 pages
...non surse il secando — Nel vero Jarsi , come centro in Ion5a Ció che no« muore , e ció che puo moriré , Non è se non splendor di quella idea , Che partorisce , amando , il nostro Sire : 55 Che quella viva luce , che si mea Dal suo lácente , che non si disuna Da lui ne dal!' amor ,... | |
 | Dante Alighieri - 1823 - 522 pages
...credere e 'l mio dire Nel vero farsi come centro in tondo. Ciò che non muore, e ciò che può morire, Non è se non splendor di quella idea, Che partorisce amando il nostro Sire: Che quella viva Luce che si mea Dal suo Lucente, che non si disuna Da lui nè dall' Amor che 'n lor... | |
 | Antonio Cesari - 1826 - 658 pages
...in tondo; cioè concorrere in una stessa sentenza. Ciò che non muore e ciò che può morire j\'on è, se non splendor di quella idea, Che partorisce amando il nostro Sire. pretta e propria teologia poetica, degna di S. Tommaso! 1l Verbo generato dall'intelletto del Padre,... | |
 | Dante Alighieri - 1830 - 794 pages
...mio dire Nel vero farsi, come centro in tondo. Si Ciò che non muore fe ciò che può morire, NOJI è se non splendor di quella idea , Che partorisce amando il nostro sire : 55 Che quella viva luce > che si mea SESSA. 43 e 44 Quantunque 42 Avendo tanto satisfattutto. vr... | |
| |