Beatrice in suso, ed io in lei guardava ; E forse in tanto, in quanto un quadrel posa E vola e dalla noce si dischiava, Giunto mi vidi ove mirabil cosa Mi torse il viso a sè ; e però quella, Cui non potea mia opra essere ascosa, Volta ver me sì lieta... Commedia di Dante Allighieri: Paradiso - Page 23by Dante Alighieri - 1869 - 493 pagesFull view - About this book
 | Dante Alighieri - 1798 - 394 pages
...deiforme regno cen' portava Veloci quasi come '1 ciel védete'. Beatrice in suso, ed io in 1er guardav»: E forse in tanto in quanto un quadrel posa E vola, e da la noce si dischiava , Giunto mi vidi ove mirabil cosa Mi torse '1 viso a se : e pero <juclla Gil... | |
 | Dante Alighieri - 1804 - 250 pages
...deiforme regno cen' portava Veloci, quasi come '1 ciel vedete.' Beatrice in suso ed io in lei guardava: E forse in tanto, in quanto un quadrel posa, E vola, e dalla noce si dischiava, Giunto mi vidi, ove mirabil cosa Mi torse '1 viso a se: e però quella, Cui non potea mi'... | |
 | Dante Alighieri - 1810
...deiforme regno cen portava Veloci quasi come 'l ciel vedete . Beatrice 'n suso , ed io in lei guardava : E forse in tanto, in quanto un quadrel posa, E vola , e dalla noce si dischiava , Giunto mi vidi , ove mirahil cosa Mi torse 'l viso a se : e però quella , Cui non potea... | |
 | Nicolà Giosafatte Biagioli - 1812 - 692 pages
...force et plus d'éclat. Le Dante en offre des modèles parlans dans les suivantes , tirées du Paradis. E forse in tanto , in quanto un quadrel posa , E vola, e da la noce si dischiava E siccome saetta che nel segno Percuote pria che sia la corda quèta Indi ,... | |
 | Dante Alighieri - 1816 - 544 pages
...dimandò la grazia , Veloci quasi come '1 ciel vedete . 22 Beatrice 'n suso , ed io in lei guardava : E forse in tanto , in quanto un quadrel posa , E vola , e dalla noce si dischiava , 25 Giunto mi vidi , ove mirabil cosa Mi torse '1 viso a se : e però quella , Cui non potea... | |
 | Dante Alighieri - 1816 - 612 pages
...Verso i27 e segg. Veloci quasi come 'l ciel vedete . 22 Beatrice 'n suso , ed io in lei guardava : E forse in tanto , in quanto un quadrel posa . E vola , e dalla noce si dischiava , 25 Giunto mi vidi , ove mirabil cosa Mi torse '1 viso a se : e però quella , Cui non potea... | |
 | Dante Alighieri - 1823 - 522 pages
...deiforme regno cen portava4 Veloci quasi come il ciel vedete. Beatrice in suso , ed io in lei guardava : E forse in tanto in quanto un quadrel posa E vola e dalla noce si dischiava5, Giunto mi vidi ove mirabil cosa Mi torse il viso a se ; e però quella Cui non potea mia... | |
 | Dante Alighieri - 1825 - 1062 pages
...deiforme regno cen' portava Veloci quasi come '1 ciel vedete. a, Beatrice in suso, ed io in lei guardava; E forse in tanto, in quanto un quadrel posa , E vola, e dalla noce si dischiava, ^ Giunto mi vidi ove mirabil cosa Mi torsejl. viso a sé 5 e però quella, Cui non potea... | |
 | Angelo Sicca - 1827 - 830 pages
...deiforme regno cen porlava Veloci quasi corne '1 ciel védete. Beatrice 'n suso , ed io in lei guardava ; E forse in tanto , in quanto un quadrel posa , E vola , e dalla noce si dischiava , Giunlo mi vidi ove niirabil cosa Mi lorse 'I viso a sé ; e pero quella , Cui non polea... | |
 | Florence Accademia della Crusca - 1838
...Noce, per Quella parte del la balestra , dove s* appicca fa corda , quando si carica. * Dant. Par. 2. In tanto , in quanto un quadrel posa, E vola, e dalla noce si dischiava. (FP) Morg. 29. ?5. Ma così toslo non fogge uno strale , Che si diparta da corda dì noce... | |
| |