Dante visto dalla luna: figure dinamiche nei primi canti del ParadisoEDIZIONI DEDALO, 1994 - 416 pages L'"errore filosofico" del Convivio intorno ai problemi delle macchie lunari e delle gerarchie divine e l'"errore linguistico" di una prospettiva di certezza intellettuale, vengono discussi drammaticamente nel dialogo dinamico delle "figure di pensiero" attive nel testo, nel quale il procedimento teoretico e quello retorico sconfinano l'uno nell'altro. Questa ricerca propone di seguire l'autore seguendo unicamente le sue categorie filosofiche e letterarie e apre così un ulteriore spazio alla meraviglia dell'attualità di Dante. |
Contents
Section 1 | 5 |
Section 2 | 7 |
Section 3 | 13 |
Section 4 | 31 |
Section 5 | 62 |
Section 6 | 63 |
Section 7 | 101 |
Section 8 | 110 |
Section 14 | 190 |
Section 15 | 210 |
Section 16 | 212 |
Section 17 | 238 |
Section 18 | 245 |
Section 19 | 299 |
Section 20 | 307 |
Section 21 | 313 |
Section 9 | 151 |
Section 10 | 159 |
Section 11 | 170 |
Section 12 | 180 |
Section 13 | 185 |
Section 22 | 342 |
Section 23 | 360 |
Section 24 | 361 |
Section 25 | 372 |
Section 26 | 393 |
Common terms and phrases
abbiamo visto Alberto Magno allegorico analogo Avicenna Beatrice Bonaventura canti della Luna canto III caso ché cielo della Luna Commedia complessa concettuale concezione Convivio Corrado di Sassonia costituisce critica Dante dantesca definizione dell'Empireo dell'iperbato dimensione discontinuità divina effetti elementi dinamici Empireo enjambement espressiva esso evidente figura figura retorica figurale filosofico FÓNAGY forma formale funzione generale gestazione Giotto grammaticale immagini infatti insieme intellettuale intenzionale invece iperbato l'immagine l'iperbato lingua linguistica livello luce luogo manifestatio Maria MATTEO D'ACQUASPARTA metodo moto movimento NARDI B neoplatonica nesso nuovo Paradiso particolare pellegrino pensiero Piccarda piuttosto poetica problema procedura proprio prospettiva Psicoanalisi punto di vista questione quod rapporto rappresentazione relativa retrogradazione riferimento rimotivazione schema segnale semantica semplice sensibile senso similitudo sistema sistema dinamico soggetto somiglianza e similitudine sostanza spaziale spazio specialm strutture dinamiche tensione teorica termini testo tratta vedere verbale verbi visione visivo Wittgenstein XXXIII XXXIII canto zione