Memorie di religione, di morale e di letteratura, Volume 12 |
What people are saying - Write a review
We haven't found any reviews in the usual places.
Contents
406 | |
417 | |
417 | |
443 | |
445 | |
449 | |
459 | |
461 | |
207 | |
208 | |
264 | |
309 | |
311 | |
325 | |
366 | |
376 | |
378 | |
396 | |
481 | |
483 | |
505 | |
541 | |
550 | |
556 | |
567 | |
584 | |
593 | |
Other editions - View all
Common terms and phrases
alcuni allora altre amico amore anime antichi autore avea aver bella bisogno buon capo Carletti celebre certo chiama Chiesa città colla cominciò Concilio conoscere continuamente credere Cristo cuore cura d'un Dante dato degno dice dire divina dottrine ecclesiastici erano faceva fece fede fedeli felice figli filosofia forma forte forza Francia furono generale generoso Gesù giorno gloria gran lasciò legge lettera lettere libro lungo luogo maggior mali mano Maria medesimo memoria mente mezzo ministri mondo Monsignor morte necessario nemici nome nuovo opera padre pare parla parole passo pietà poco popolo porta possa posto poteva pregio presente presso principio proprio prove publica pure quei ragione religione rende ricorda riguardo sacro santo sapere sarà scritto secolo seguito sentimenti servire signor simile spirito storia studio terra testo tratto troppo trova vedere venir venne verità vero verso Vescovo virtù vivere volte voluto zelo zione دو دو وو
Popular passages
Page 373 - O voi che siete in piccioletta barca, desiderosi d'ascoltar, seguiti dietro al mio legno che cantando varca, tornate a riveder li vostri liti: non vi mettete in pelago, che, forse, perdendo me rimarreste smarriti.
Page 80 - E di venire a ciò io studio quanto posso, sì com'ella sae veracemente. Sì che, se piacere sarà di colui a cui tutte le cose vivono, che la mia vita duri per alquanti anni, io spero di dicer di lei quello che mai non fue detto d'alcuna.
Page 89 - Ch' è principio e cagion di tutta gioia? Or se' tu quel Virgilio, e quella fonte, Che spande di parlar si largo fiume? Risposi lui con vergognosa fronte. O degli altri poeti onore e lume, Vagliami il lungo studio e il grande amore, Che m' ha fatto cercar lo tuo volume. Tu se...
Page 83 - E come quei che con lena affannata Uscito fuor del pelago alla riva, Si volge all'acqua perigliosa e guata; Così l'animo mio che ancor fuggiva, Si volse indietro a rimirar lo passo, Che non lasciò giammai persona viva.
Page 89 - Tu se' solo colui, da cui io tolsi Lo bello stile, che m
Page 84 - Una lonza leggiera e presta molto, Che di pel maculato era coperta. E non mi si partia dinanzi al volto ; Anzi impediva tanto il mio cammino, Ch' io fui per ritornar più volte volto.
Page 80 - ... io non potessi più degnamente trattar di lei: e di venire a ciò, io studio quant' io posso, siccom' ella sa veraceDante. F niente» Sicché, se piacele sarà di colui a cui tutte le cose vivono , che la mia vita per alquanti anni perseveri , spero di dire di lei quello , che mai non fu detto...
Page 84 - ... ne le quali riceve tanto inganno che per quelle ogni cosa tiene a vile.
Page 543 - Dico che per vergogna io intendo tre passioni necessarie al fondamento della nostra vita buona : l'una si è stupore : l'altra si è pudore : la terza si è verecundia; avvegnachè la volgar gente questa distinzione non discerna. E tutte e tre queste sono necessarie a questa età per questa ragione : a questa età è necessario d...
Page 86 - Ed una lupa, che di tutte brame Sembiava carca nella sua magrezza, E molte genti fe