 | Dante Alighieri - 1804 - 250 pages
...io a quella vista nuova : Veder voleva, come si convenne L' imago al cerchio , e come vi s' indovu : Ma non eran da ciò le proprie penne: Se non che la mia mente fu percossa Da un fulgóre, in che sua voglia venne. All' alta fantasia quì mancò possa: Ma già volgeva il mio disiro,... | |
 | Dante Alighieri - 1806 - 430 pages
...Tale era io a quella vista nuova : Veder voleva come si convenne L'imago al. cerchio, e come vi s' indova; Ma non eran da ciò le proprie penne; Se non che la mia mente fu percossa ? 40 Da un fulgore, in che sua voglia venne. Alf" alta fantasia qui mancò possa: Ma già volgeva il... | |
 | Dante Alighieri - 1810
...io a quella vista nuova : f • Veder voleva come si convenne : L'imago al cerchio , e come' vi s' indova : Ma non eran da ciò le proprie penne : ;...percossa Da un fulgore ,* in che sua voglia venne.. Ali' alta fantasia qui mancò possa : Ma già volgeva" il mio disìro e 'l velie , SI come ruota che... | |
 | Dante Alighieri - 1813
...io e quella vista nuova : Veder voleva come si convenne L'imago (40) al cerchio, e (ji) come vi s' indova ; Ma non eran da ciò le proprie penne : Se non che la mia mente fu percossa Da (..ja) un fulgóre, in che sua voglia venne. (38) £ per quanto ci pensi, ci studi e ci speculi, non... | |
 | Dante Alighieri - 1816 - 544 pages
.... -—— Come si convenne ( enallage di tempo per si conviene ) / imago ec. : come al detto sei3c) Ma non eran da ciò le proprie penne : Se non che la mia mente fu percossa Da un fulgóre , in che sua voglia venne . i42 All' alta fantasìa qui mancò possa : Ma già volgeva il... | |
 | Dante Alighieri - 1816 - 612 pages
...(enallage di tempo per si conviene') l'imago ec. : come al detto seVedi Cinon. Pariie. iy6. 5. 189 Ma non eran da ciò le proprie penne : Se non che la mia mente fu percossa Da un fulgóre , in che sua voglia venne . 142 All' alta fantasìa qui mancò possa : Ma già volgeva il... | |
 | Dante Alighieri - 1820 - 694 pages
...era io a quella vista nova : veder voleva , come si convenne l' imago , e 'l Cerchio ; et come vi s' indova. Ma non eran da ciò le 'proprie penne ; se non che la mia mente fu percossa da un Fulgor , in che sua voglia venne. A l' alta fantasia qui mancò possa : ma già volgeva 1 mi' disio... | |
 | Dante Alighieri - 1822 - 372 pages
...era io a quella vista nuova: Veder voleva come si convenne I/ imago al cerchio, e come vi s' indov»? Ma non eran da ciò le proprie penne : Se non che la mia mente fu percossa Da un fulgóre , in che sua voglia venne: AH' alta fantasia qui mancò possa : Ma già volgeva il mio disiro... | |
 | Dante Alighieri - 1823 - 522 pages
...diametro e la circonferenza. 5 Vi s indova, vi si alluoga, combacia perfettamente. 494 PARADISO. T. 47. Ma non eran da ciò le proprie penne : Se non che...qui mancò possa : Ma già volgeva il mio disiro e 'l velle, Sì come ruota che igualmente è mossa, L' amor che muove il sole e l' altre stelle ' . i... | |
 | Dante Alighieri - 1825 - 1062 pages
...divin Verbo ; ti eooVeder voleva come si convenne L' imago al cerchio , jjtcome vi s' indova 5 1 33 Ma non eran da ciò le proprie penne ; Se non che la mia mente fu percossa Da un fulgore, in che siia voglia venne. ,,;, All'alta fantasia qui mancy possa ; Ma già volgeva il mio -dàina- e '1 velie... | |
| |