Lettere precettive di eccellenti scrittori

Front Cover
Barbera, Bianchi, 1855 - 484 pages
 

Selected pages

Other editions - View all

Common terms and phrases

Popular passages

Page 185 - l vero condito in molli versi I più schivi, allettando, ha persuaso: Così all'egro fanciul porgiamo aspersi Di soave licor gli orli del vaso; Succhi amari ingannato intanto ei beve, E dall
Page 48 - Leopardi; se a quell' ingegno immenso e stupendo, se a quegli studi fortissimi, se a quella gioventù promettitrice credibile di cose straordinarie, la fortuna (che già troppo gli è invidiosa) permetterà una vita , non chiedo felice e lieta, ma almeno tolerabile...
Page 287 - ... certa ed infallibilmente buona. Dov'è la città, la corte, il luogo in Italia, nel quale si parli con qualche soltanto mediocre correttezza, brio, varietà e sceltezza di vocaboli e di frasi ? In ciascuna terra nostra, dalla Novalesa...
Page 325 - A ciascun passo nasce un penser novo de la mia donna, che sovente in gioco gira 'l tormento ch'io porto per lei. Et a pena vorrei cangiar questo mio viver dolce amaro, ch' i' dico - Forse ancor ti serva Amore ad un tempo migliore; forse a te stesso vile, altrui se
Page 262 - La lingua ch' io parlai fu tutta spenta Innanzi che all' ovra inconsumabile Fosse la gente di Nembrotte attenta : Che nullo effetto mai razionabile, Per lo piacere uman che rinnovella Seguendo 'l cielo, sempre fu durabile. Opera naturale è ch' uom favella ; Ma così o così , natura lascia Poi fare a voi secondo che v
Page 277 - Ongheria, Francia e Spagna; a me piace abitar la mia contrada. Visto ho Toscana, Lombardia, Romagna, quel monte che divide e quel che serra Italia, e un mare e l'altro che la bagna.
Page 235 - Riluce dietro a costoro il delicato Guido Cavalcanti fiorentino, sottilissimo dialettico e filosofo del suo secolo prestantissimo. Costui per certo, come del corpo fu bello e leggiadro, come di sangue gentilissimo, cosi ne...
Page 41 - ... contrasti di lei colle ombre: così non bastano allo scrivere i fini colori delle parole elette; come in Italia lungamente fu creduto da molti, che le vanità chiamavano...
Page 137 - E, per dirvelo, il Petrarca e il Boccaccio sono imitati da chi esprime i concetti suoi con la dolcezza e con la leggiadria con cui dolcemente e leggiadramente essi andarono esprimendo i loro, e non da chi gli saccheggia, non pur dei «quinci» e dei « quindi « e dei « soventi » e degli « snelli », ma dei versi interi.
Page 210 - Ma poi ch'io fui oltre al mezzo del mio poema, e che cominciai a sospettar de la strettezza de' tempi, cominciai anco a pensare a l'allegoria,, come a cosa ch' io giudicava dovermi assai agevolar ogni difficultà.

Bibliographic information