Dialettica dei sentimenti. Dialoghi di psicosociologiaManni Editori, 2004 - 158 pages Il volume affronta i complessi problemi psicologici che si prospettano nella odierna società, in un serrato confronto fra un sociologo e una psicologa. Mette così in evidenza i fondamenti sociali dei disturbi psicologici oggi più diffusi. L'analisi della personalità individuale viene così innestata a una indagine sulla identità italiana nell'età della globalizzazione. I sei dialoghi concernono la formazione della personalità, la relazione fra individuo e società, gli specifici disagi della civiltà contemporanea, le principali figure e dinamiche della odierna psicologia, il rapporto uomo-donna. |
Contents
Section 1 | 7 |
Section 2 | 9 |
Section 3 | 13 |
Section 4 | 33 |
Section 5 | 53 |
Section 6 | 57 |
Section 7 | 77 |
Section 8 | 93 |
Section 9 | 117 |
Section 10 | 157 |
Section 11 | |
Common terms and phrases
abbiamo Alexander Lowen amore antico appunto attività bisogno cambiamento capacità caso cause cerca certo chiama civiltà complessa comporta comunità condizione confronto conoscenza conoscere continuamente corpo coscienza cultura culturale dato dell'uomo depressione DIALOGO dice differenze difficile dire diritto diventa donne emozioni esempio famiglia fenomeni filosofia fisica forme fronte genera generale genere importante indice individuale individui infatti insomma intellettuale invece Italia italiana Jung Kant L'amore l'idea l'individuo l'uomo Leopardi libero lingua lungo manca massa mentale mente mette Milano modelli moderna mondo mutamento natura notato nuovo occorre oggi parlare passato passioni paura pensare pensiero persona personalità piacere politica possiamo possibilità pratica processo profonde proprio psicologia pubblica pura ragione rapporto realtà resta ricerca riconoscimento ricordare scientifica scienza scritto scrive secolo sembra senso sentimenti Siamo Sigmund Freud significa sistema sociale società sociologia soggetto soltanto sorta spesso storia storiche struttura studio sviluppo tendenza tratta troppo trova umana universale Valéry vero verso viene vivere zione