Della letteratura Italiana dal secolo XIV. fino al principio del secolo XIX. |
What people are saying - Write a review
We haven't found any reviews in the usual places.
Contents
5 | |
11 | |
18 | |
25 | |
75 | |
94 | |
99 | |
135 | |
210 | |
216 | |
223 | |
232 | |
235 | |
241 | |
247 | |
254 | |
154 | |
159 | |
160 | |
167 | |
172 | |
181 | |
187 | |
195 | |
201 | |
263 | |
264 | |
270 | |
276 | |
282 | |
288 | |
294 | |
302 | |
Other editions - View all
Common terms and phrases
abbia alcuni allora amore anime Antichi assai avea avventure bella Boccaccio campo canto capo carattere casa cavalieri celebrità cerca certo ch'egli ciascuno cielo colla cominciò commedie conoscere continuamente Corte credere cuore d'un Dante dice dire donne erano eroi esso fece figlio filosofia finalmente Firenze forma furono genere giorno gloria gran grande grandi grazia greco gusto istoria Italia italiana l'altro l'Ariosto lasciò latino leggi lettere lettore libro lingua lungo luogo maggior manca mano Maria medesimo Medici mente mettere mezzo modello mondo morì morte nome Novelle numero nuovo occhi opere padre pare parecchi parla parole passo Petrarca poco poema poesia poeta poetico popolo porta possa potere presenta principio profonda proprio Pubblico pure racconto regno rende rima romanzi scritto secolo seguire sembra sentimento servi spirito stile studio Tasso teatro termine tratto troppo trova uomo vede venir vero versi viva volta volte vuol