La divine comédie, Volume 2 |
What people are saying - Write a review
We haven't found any reviews in the usual places.
Other editions - View all
Common terms and phrases
altro âme amor amour ancor avant Béatrice belle buon c'est-à-dire CANTO cause cercle CHANT choses ciel ciò colui come commença corps Cosi côté d'où Dame Dante demande désir devant dicea Dieu dire disait divine dolce Donna ensuite esprit esser fece fils forme gente Guide haut jour l'amour l'autre l'un levai lieu luce lume lumière main maintenant Marie mente monde mont montre mort mortels mouvement nature NOTES occhi ogni parler paroles passi pensée père pieds Pierre più poco porte premier pria qu'en qu'un quale questa rayons regarde rend saint sens senti sera seul soleil sorte suivant tellement terre tira tournai tutte tutto veder venir vertu vidi vista vita vive voie vois voix voler vrai yeux
Popular passages
Page 259 - Surge a' mortali per diverse foci La lucerna del mondo : ma da quella, Che quattro cerchi giugne con tre croci , Con miglior corso, e con migliore stella Esce congiunta, e la mondana cera Più a suo modo tempera e suggella. Fatto avea di là mane , e di qua sera Tal foce quasi, e tutto era là bianco Quello emisperio , e 1...
Page 299 - Per lo regno mortai, eh' a lui soggiace, Diventa in apparenza poco e scuro, Se in mano al terzo Cesare si mira Con occhio chiaro e con affetto puro...
Page 355 - Ciò che non muore, e ciò che può morire, Non è se non splendor di quella idea, Che partorisce, amando, il nostro Sire : Che quella viva Luce, che si mea Dal suo lucente, che non si disuna Da lui, nè dall...
Page 486 - E come clivo in acqua di suo imo Si specchia, quasi per vedersi adorno, Quando è nel verde e ne...
Page 34 - Arno, e sciolse al mio petto la croce, Ch' io fei di me, quando 'l dolor mi vinse : Voltommi per le ripe , e per lo fondo , Poi di sua preda mi coperse , e cinse.
Page 472 - De' nostri successor parte sedesse, Parte dall'altra del popol cristiano. Nè che le Chiavi, che mi fur concesse, Divenisser segnacolo in vessillo Che contra i battezzati combattesse. Nè ch' io fossi figura di sigillo A' privilegi venduti e mendaci, Ond' io sovente arrosso e disfavillo.
Page 198 - Così fer molti antichi di Guittone, Di grido in grido, pur lui dando pregio, Fin che l' ha vinto il ver con più persone.
Page 200 - Sovenha us a temprar nia doîor. (Tant me plaît votre courtoise demande que je ne puis ni ne veux me cacher à vous. Je suis Arnault qui pleure et vais chantant : je vois, chagrin, la folie passée ; mais je vois, joyeux, la' joie que j'espère à l'avenir.
Page 298 - Poi, presso al tempo che tutto il ciel volle Ridur lo mondo a suo modo sereno, Cesare, per voler di Roma, il tolle: E quel che fe...
Page 131 - L' animo, ch' è creato ad amar presto, Ad ogni cosa è mobile, che piace, Tosto che dal piacere in atto è desto. Vostra apprensiva da esser verace Tragge intenzione, e dentro a voi la spiega, Sì che 1' animo ad essa volger face. E se rivolto inver...