S'i' era sol di me quel che creasti novellamente, amor che '1 ciel governi, tu '1 sai, che col tuo lume mi levasti. Opere - Page 367by Benedetto Varchi - 1859Full view - About this book
 | Dante Alighieri - 1804 - 250 pages
...Trasumanar significar per verba Non si porìa : però 1' esemplo basti , A cui esperienza grazia serba. S' io era sol di me quel, che creasti Novellamente, Amor, che '1 cicl governi, Tu '1 sai, che col tuo lume mi levasti. Quando la ruota, che tu sempiterni Desiderato... | |
 | Dante Alighieri - 1816 - 544 pages
...e parole Latine prette chiosa il Venturi . Trovando noi però verbo e verbi per parola e parole 78 S' io era sol di me quel che creasti Novellamente...governi , Tu '1 sai , che col tuo lume mi levasti . essersi anticamente in versi ed in prosa adoprato da parecchi (ci) , non che dal soavissimo Lodovico... | |
 | Dante Alighieri - 1816 - 612 pages
...segg. (/) Vedi Mastrofini Teoria , e Prospetto de'' verbi Italiani sotto il verbo potere n. I9. 7 3 S' io era sol di me quel che creasti Novellamente , amor che 'l ciel governi , Tu 'l sai , che col tuo lume mi levasti . i essersi anticamente in versi ed in prosa... | |
 | Dante Alighieri - 1819 - 974 pages
...Trasumanar significar per verba Non si poria ; pero Г esemplo basti A cui esperienza grazia serba . S' io era sol di me quel , che creasti Novellamente , amor , che il ciel governi , Tu '1 sai, che col tuo lume mi levasti . Quando la ruóla , che tu sempiterni Desiderato... | |
 | Dante Alighieri - 1822 - 548 pages
...veibo potert a. ly. Non si porria : pero Г esemplo bastí A cui esperienza grazia serba . ?3 S'io era sol di me quel che creasti Novellamente , amor...ciel governi , Tu '1 sai che col tuo lume mi levasti . signißcare, dar a capire, trasumannre (lasciato Г articolo ) il trasumanare . Per verba sonó voci... | |
 | Dante Alighieri - 1822 - 372 pages
...Trasumanar significar per ver&a Non si poria ; però 1' esemplo basii A cui esperienza grazia jerba. S' io era sol di me quel che creasti Novellamente, Amor , 'che '1 Ciel governi. Tu '1 sai , che cól tuo lume mi levasi! . Quando la ruota, che tu sempiterni Desiderato a se mi fere atteso Con l'armonia,... | |
 | Francesco Petrarca - 1823 - 712 pages
...ec. Si distende nel concetta della preredente stanza. Quando novellamente , ec. Dacte, Farad, i : S1 io era sol di me quel che creasti Novellamente, amor...ciel governi, Tu '1 sai, che col tuo lume mi levasti. Serra; chiude, ^finisce. Dante, Inferno xx : appiè dell'alpe che serra tamagna; e quindi tolse questo... | |
 | Dante Alighieri - 1823 - 522 pages
...Trasumanar significar per verba Non si poria ; però l' esempio basti A cui esperienza grazia serba 2. S' io era sol di me quel che creasti Novellamente, Amor che il ciel governi3, Tu 'l sai che col tuo lume mi levasti . Quando la ruota che tu sempiterni4 Desiderato... | |
 | Dante Alighieri - 1828 - 366 pages
...puiìa />t:rv,:i tta, Non si porìa ; però 1' esempio basti A cui esperienza grazia serba. ?a S'io era sol di me quel che creasti Novellamente, Amor...ciel governi, Tu '1 sai, che col tuo lume mi levasti. 7s Quando la ruota . che tu sempiterni Desiderato , a sè mi fece atteso Con 1' armonia che temperi... | |
 | Dante Alighieri - 1829 - 568 pages
...che uomo. — farla , far. poet. potrebbe, ~* Però f esemplo , che A cui esperienza grazia serba. S' io era sol di me quel che creasti Novellamente, A.mor che M ciel governi, yr> Tu 'IP;IÌ che col tuo lume mi levasti. Quando la ruota, che tu sempiterni Desideralo,... | |
| |