Che il fe' consorto in mar degli altri Dei. Trasumanar significar per verba Non si poria; però l'esemplo basti, A cui esperienza grazia serba. Opere - Page 366by Benedetto Varchi - 1859Full view - About this book
 | Dante Alighieri - 1806 - 430 pages
...Beatrice tutta nell'eterne ruote Fissa con gli occhi stava, et io in lei Le luci fisse, di lassù remote, Nel suo aspetto tal dentro mi fei , Qual si fe' Glauco nel gustar dell' erba , Che '1 fe' consorto in mar degli altri Dei . Trasumanar significar per verbo, 70... | |
 | Dante Alighieri - 1816 - 544 pages
...appella i cieli (a) Vers. 25 e segg. (i) Vedi Puig. xxxn ico,. e segg. e quella nota. Tom. III. B 67 Nel suo aspetto tal dentro mi fei , Qual si fe Glauco nel gustar dell' erba Che '1 fe consorto in mar degli altri Dei . 70 Trasumanar significar per verba Non... | |
 | Dante Alighieri - 1816
...In lei ; negli occhi suoi. 66 Di lassù rimote ; avendoli rimossi e ritirati dal guardare il Sole. , Nel suo aspetto tal dentro mi fei , Qual si fe' Glauco nel gustar dell' erba Che il fe' consorto in mar degli altri DeL Trasumanar significar per verba Non si... | |
 | Dante Alighieri - 1823 - 522 pages
...voglia ritornarsi nel paese natio. 2 VAR. Come ferro bogliente esce del fuoco. T. 23. CANTO I. 2$3 Nel suo aspetto tal dentro mi fei, Qual si fe' Glauco nel gustar dell' erba Che il fe' consorto in mar degli altri Dei ' . Trasumanar significar per verba Non... | |
 | Dante Alighieri - 1836 - 522 pages
...somiglianza di peregrino che voglia ritornarsi nel paese natio. 2 VAR. Come ferro boglieme esce del fuoco. Nel suo aspetto tal dentro mi fei, Qual si fe' Glauco nel gustar dell' erba Che il fe' consorto in mar degli altri Dei ' . Trasumanar significar per verba Non... | |
 | Antonio Buttura - 1836 - 932 pages
...tutta nell' eterne ruóte Fissa con gli oechi stava, ed io, in lei Le luci fisse di lassù rimóte, u lascerai ogni gustar dell' erba Che il fe' consorte in mar degli altri Dei. Trasumanar significar per verba Non si... | |
 | Dante Alighieri - 1836
...somiglianza di peregrino che voglia ritornarsi nel paese natio. 2 VAR. Come ferro hogliente esce <lel fnoco. Nel suo aspetto tal dentro mi fei, Qual si fe' Glauco nel gustar dèll' erba Che il fe' consorto in mar degli altri Dei '. Trasumanar significar per verba Non... | |
 | Benedetto Varchi - 1841 - 620 pages
...occhi dai precetti divini od insegnamenti dei teologi, perdìo quegli che s' alzano a contemplare da se stessi e per loro ingegno, senza la dottrina ed aiuto...gli occhi da Beatrice. | Nel suo aspetto tal dentro ini lei, Qual si le Glauco nel gustar dell' erba Che '1 fe consorte in mar degli altri Dei. Qui è... | |
 | Benedetto Varchi - 1841 - 612 pages
...dai precelti divini ed insegnamenti dei teolo* gi, perché quegli che & alzano a contemplare da se stessi e per loro ingegno, senza la dottrina ed aiuto...come saggio, non torceva mai gli occhi da Beatrice. JNel suo aspetto tal dentro ini lei, Qual si fé Glauco nel gustar dell'erba Clic '1 fé consorte in... | |
 | Dante Alighieri - 1842 - 536 pages
...tutta nell' eterne ruóte Fisea con gli ocrhi stava, ed io in lei Le luci li - ч- , di là su remote. Nel suo aspetto tal dentro mi fei, Qual si fe Glauco nel gustar dell' erba, Che '1 fe consorte in mar degli altri Dei. Trasumanar significar per verba Nun si... | |
| |