 | Dante Alighieri - 1791 - 590 pages
...Purgatorio, e che in ultimo sarebbe da Beatrice condotto nel Paradiso . Ed egli seguitò Virgilio • ,N el mezzo del cammin di nostra vita Mi ritrovai per una selva oscura , Che la diritta via era smarrita. i Nel metfo ec. Stabilendo Dante nel suo Convito che 'I mezzo della vita degli uomini perfettamente... | |
 | 1797 - 532 pages
...Inferno, ed al Purgatorio, da dove con altra scorta passerà al Paradiso; e Dante lo segue. (CANTO I.) EL mezzo del cammin di nostra vita Mi ritrovai per una selva oscura, Che la diritta via era smarrita: E quanto a dir, qual' era, è cosa dura, Tanto è amara, che poco è più morte : Ma per trattar dei... | |
 | Niccolò Machiavelli - 1799 - 356 pages
...libri iu mano , e col riscontro , e pera leggiamo questa tua opera, ed il Morganre . Leggi su . (3) p. Nel mezzo del cammin di nostra vita. Mi ritrovai per...una selva oscura, Che la diritta via era smarrita, J1?. E' basta. Leggi un poco ora il Mor-* gante . D. Dove? N. Dove tu vuoi . Leggi costì a caso .... | |
 | Niccolò Machiavelli - 1805 - 476 pages
...libri in mano , e col riscontro, e però leggiamo questa tua opera , ed il M gante. Leggi su. (3) D. Nel mezzo del cammin di nostra. vita Mi ritrovai per...una selva oscura , Che la diritta via era smarrita. W. E' basta. Leggi un poco ora il Morgante. D. Dove ? N. Dove tu vuoi. Leggi costì a caso. (i) Dant.... | |
 | 1824
...neppure a questa interpreta/ione dello Scolari ; e ne diremo brevemente le principali ragioni. ' '• Nel mezzo del cammin di nostra . vita ! • • Mi...per una .selva oscura .• < , ' • • • Che la diruta via .era smarrita. .. '.'..,,/ Dunque la via era nella selva, e Dante dovette in; questa selva... | |
 | 1865 - 806 pages
...are moved — And mocks, and says : " Not yet escaped ? not yet * " Nel mezzo del cammin di noatra vita Mi ritrovai per una selva oscura Che la diritta via era smarrita Ahi quanto a dir qual era e cosa dura Questa selva selvoggia ed aspra e forte Che i< 1 pinsier rinnova la paura!" Escaped ? take... | |
 | Carlo Porta, Dialetto milanese - 1817 - 196 pages
...INFERMO DI DANTE ' '," IN DIALETTO MILANESE. , " *."' ' CANTO PRIXO. 'ci mezzo del cammin di nostra viea '•Mi ritrovai per una selva oscura , 'Che la diritta via era smarrita. 'Ahi, quanto a dir tjual era è cosa dura 'Questa selva selvaggia f ed aspra , e forte Che nel pensier rìnnuova la paura.... | |
 | Carlo Maria Maggi - 1817 - 192 pages
...nuovo lavoro del signor Porta. DELLA. VERSIONE DELL' INFERNO DI DANTE IN DIALETTO MILANESE. CASTO Ne el mezzo del cammin di nostra vita .Mi ritrovai per una selva oscura , -Che la diritta vìa era smarrita. 'Ahi, quanto a dir qual era è cosa darà 'Questa selva selvaggia , ed aspra , e... | |
 | Dante Alighieri - 1819 - 974 pages
...pectine telas. Ora si ponga mente alia selva di Dante : ; „ Nel mezzo del cammin di nostra vita L „ Mi ritrovai per una selva oscura , „ Che la diritta via era smarrita . | • „ Ahi quanto a dir quäl era è cosa dura „ Questa selva selvaggia ed aspra e forte, „ Che nel pensier rinnuova la... | |
 | Niccolò Machiavelli - 1820
...suaa candiditi Daut., Inf. xi. (3J Ivi, I0. giamo questa tua opera, ed tl Morgante. Leggi Su (i). D. Nel mezzo del cammin di nostra vita Mi ritrovai per...una selva oscura, Che la diritta via era smarrita. N. E basta. Leggi un poco ora il Morgante. D. Dove? N. Dove tu vuoi. Leggi costì a caso. D. Ecco (a):... | |
| |