Saggi storici sugli avvenimenti della fine del secolo XVIII.

Front Cover
tipografia Vincenti, 1801 - 241 pages
 

Selected pages

Contents

Other editions - View all

Common terms and phrases

Popular passages

Page 90 - ... né si accorgevano i meschini che si preparavano ad essere preda di qualunque gli assaltava. Di qui nacquero poi nel mille quattrocento novantaquattro i grandi spaventi, le sùbite fughe e le miracolose perdite; e così tre potentissimi stati che erano in Italia, sono stati più volte saccheggiati e guasti.
Page 229 - ... e perciò delitto in coloro che erano stati senza merito e senza nome elevati per solo favore di fazione rivoluzionaria. Conforti era tale che ogni governo sarebbe stato onorato da lui. Indi gli parla delle pretensioni che la Corte avea sullo Stato romano. Tu conosci, gli dice, profondamente tali interessi. — La Corte ha molte memorie mie, risponde Conforti.
Page 219 - Giunta intanto rammentava al governo le leggi della giustizia, ed invitava a formare una classificazione di trentamila persone arrestate (poiché non meno di tante ve ne erano in tutte le carceri del regno), disse che doveano esser posti in libertà, come innocenti, tutti coloro i quali non fossero accusati di altro, che di un fatto avvenuto dopo l'arrivo dei Francesi. La rivoluzione in Napoli non potea chiamarsi ribellione ; i repubblicani non...
Page 90 - ... detti e nelle parole arguzia e prontezza, sapere tessere una fraude, ornarsi di gemme e d'oro, dormire e mangiare con maggiore splendore che gli altri, tenere assai lascivie intorno, governarsi co...
Page 232 - Vitagliani * la sua sentenza, egli suonava la chitarra; continuò a suonarla ed a cantare finché venne l'ora di avviarsi al suo destino. Uscendo dalle carceri, disse al custode: « Ti raccomando i miei compagni: essi sono uomini, e tu potresti esser infelice un giorno al pari di loro ». Carlomagno, 6 montato già sulla scala del patibolo, si rivolse al popolo e gli disse: «Popolo stupido!
Page 100 - ... beni reali, e liberato lo avesse da que' mali che soffriva; forse allora il popolo, non allarmato all'aspetto di novità contro delle quali avea inteso dir tanto male, vedendo difese le sue idee ed i suoi costumi, senza soffrire il disagio della guerra e delle dilapidazioni che seco porta la guerra; forse... chi sa?... noi non piangeremmo ora sui miseri avanzi di una patria desolata, e degna di una sorte migliore.
Page 230 - Speziale con un freddo sorriso le dice : Che affettuosa moglie ! Ignora finanche 'il destino di suo marito. Questo appunto io voleva vedere : ho capito : sei bella , sei giovine , vai cercando un altro marito. Addio. Sotto la direzione di un tale uomo, ciascuno può comprendere quale sia stata la maniera con cui sieoo stati tenuti i carcerati. Quante volte quegli infelici hanno desiderata ed invocata la morte ! ... Ma la mia mente é stanca di più occuparsi de' mali dell' umanità .... Il mio cuore...
Page 110 - ... per un'altra: passato il primo momento dell'entusiasmo, ed ottenuto l'oggetto principale, il quale, perché comune a tutti, è sempre per necessità con più veemenza desiderato e prima degli altri conseguito, incomincia a sentirsi il dolore di tutti gli altri sacrifici che la rivoluzione esige.
Page 65 - Stato , ed in conseguenza ginsto , toglier tali beni a coloro che utilmente li coltivavano , e darli ad altri , i quali essendo cavalieri Costantiniani, avevano il diritto di vivere oziosi. Le municipalità presso di noi avevano molti fondi pubblici, che le stesse popolazioni amministravano, la rendita de' quali serviva a pagare i pubblici pesi.
Page 87 - II popolo voleva vederlo. Egli non si volle mostrare, ed in sua vece fece uscire il generale Pignatelli ed il conte dell'Acerra. Tra le tante parole che in tale occasione ciascuno può immaginare essersi dette, uno del popolo diss,e: i mali del regno esser nati tutti dagli esteri che erano venuti a far da ministri; prima godersi profonda pace e generale abbondanza; da quindici anni in qua tutto esser cangiato; gli esteri esser tutti traditori: quindi, o per un sentimento di patriottismo, di cui il...

Bibliographic information