Lettere, con note di G. Biagioli |
What people are saying - Write a review
We haven't found any reviews in the usual places.
Other editions - View all
Common terms and phrases
affetto alcun altra altre appresso armi aver avuto bàcio Bentivoglio bien bisogna Brusselles buon c'est casa cattòlica causa certo cette chè colla comme construction conte corte cotesta d'une dans degna desidero deux dire doit duca èsser être fait fare favor felice Fiandra finalmente français Frància Germània giorno godere gran grand gusto insième italien l'altro l'expression l'on l'un LETTERA lettere lieu lungo luogo Madrid Maestà maggiòr mani manière medèsimo mente mille mots NOTES nuovo occasione onore pare Parigi parle passato persona peut phrase poco porta posso poteva prego préposition presente presto principe pubbliche qu'il quà quì rapport d'éloignement Regina madre regno resto ricevuto riverente Santità sarà savoir scrivermi sens sentir servir signor sperare successo torno tratta trovo vedere venire verbe vero verso viaggio vivo volte voluto y a ellipse
Popular passages
Page 15 - ... antico costume, si facevano per gli cimiteri delle chiese, poiché ogni parte era piena, fosse grandissime, nelle quali a centinaia si mettevano i sopravvegnenti ; et in quelle stivati, come si mettono le mercatanzie...
Page 17 - Nel ciel che più de la sua luce prende fu' io, e vidi cose che ridire né sa né può chi di là su discende; perché appressando sé al suo disire, nostro intelletto si profonda tanto, che dietro la memoria non può ire.
Page 77 - Del dolce loco ov'ha sua età fornita, E da la famiglinola sbigottita, Che vede il caro padre venir manco. Indi, traendo poi l'antiquo fianco Per l'estreme giornate di sua vita, Quanto più pò col buon voler s'aita, Rotto dagli anni e dal cammino stanco.
Page 160 - ... più infelicemente al fine la seconda volta con queste ferite , che non fece la prima con quelle altre, che favolosamente da voi saranno cantate. Confido però, che non vorrete essere omicida voi stesso de
Page 234 - Io mi trovo al presente in Turs per occasion della Corte. E quanto alle cose pubbliche, tutto qui si riduce al negozio della regina madre. Ma potiamo sperare che pur finalmente lo vedremo presto finito, e con quella perfezione, che tutti i buoni hanno desiderato. Di già la regina si risolve di venire a trovare il re direttamente qua a Turs. Operò molto invero per la riconciliazione intiera l' andata del signor principe di Piemonte ad Angolemme.
Page 236 - Blois per la sua fuga da quel luogo a' mesi passati. Nel trasferirmi alla Corte io vidi in Blois la finestra, per dove ella scese di...
Page 161 - Achillini , ed al Preti ? Troppo avete abbassata la vostra virtù , e troppo onorato il livore de
Page 73 - ... ho patiti in Germania, e che dovrò patire sino al mio arrivo in Italia ; benché di già tutto sarà paese cattolico quello per dove io passerò da qui innanzi. Ora mi trovo in Augusta; e sin qui, per Dio grazia, ho fatto il viaggio prosperamente. Passai il Reno a Spira; città più nominata che bella. Ho passato poi il Danubio a Ulma ; vaga città invero, e che molto m
Page 234 - Maestà in fme s' è risoluta di dar bando a' sospetti, e di venire a trovare il re. Secondo le passioni, tali sono stati i consigli. Ed anche al dì d' oggi non inancan molti che la consigliano a non fidarsi. Io confesso che sono stato di quelli che più hanno procurato di persuadere Sua Maestà a venire ; e per mezzo del nostro buon Padre Giuseppe Cappuccino...
Page 235 - Gioseppe, cappuccino , ch' andò alcuni dì sono anch' egli ad Angolemme , io le scrissi , e feci dir liberamente che non doveva né temer più né tardar più , e ch' io aveva grand' occasione d'assicurare la Maestà Sua che le cose non potèvano èsser 'mèglio disposte da questa parte.