 | Dante Alighieri - 1806 - 436 pages
...a studio della culla, E consolando usava l'idioma, Che pria li padri e le madri trastulla : L'altra traendo alla rocca la chioma Favoleggiava con la sua famiglia De' Troiani, e di Fiesole, e di Roma. Saria tenuta allor tal maraviglia Una Cianghella, un Lapo Salterello, Qual... | |
 | Giuseppe Di Cesare - 1807 - 158 pages
...consolando• usava I' idioma , : • .•; • .;• Che pria li padri , e le madri trastulla . (21) L' altra , traendo alla rocca la chioma , Favoleggiava con la sua famiglia De' Trojani , e «ti Fiesole , e di Roma i ; Sarìa tenuta allor 'tal maravigiia i . ' . ! : •i Una (17)... | |
 | Dante Alighieri - 1809 - 512 pages
...vegghiava a studio della culla, E consolando usava l' idioma Che pria li padri e le madri trastulla : L' altra traendo alla rocca la chioma Favoleggiava con la sua famiglia De' Trojani, di Fiesole e di Roma. Saria tenuta atlor tal maraviglia Una Cianghella, un Lapo Salterello,... | |
 | Dante Alighieri - 1810
...studio della culla , E consolando usava l' idioma Che pria li padri e le madri trastulla : X*'altra traendo alla rocca la chioma Favoleggiava con la sua famiglia De' Troiani , e di Fiesole , e di Roma ; Sarìa tenuta allor tal maraviglia 'Una Cianghella ,"un Lapo Salterello... | |
 | Nicolà Giosafatte Biagioli - 1812 - 692 pages
...famille , et dans les travaux domestiques qui les y fixaient, il s'exprime ainsi : > L'altra traendo a la rocca la chioma Favoleggiava con la sua famiglia De' Troiani, di Fiesole, e di Boma. Chaque partie est admirable dans ces vers , tout est •vrai , naturel et séduisant : mais ce... | |
 | 1815 - 568 pages
...idioraa Che pria li padri et le madre trastulla. J. 'ultra trahendo a la rocca le chioma, cc 2 Favc« Favoleggiava con la sua famiglia, De' Troiani, di Fiesole e di Roma.' The earliest specimens of poetry in France and England are metrical romances. In Italy, verse received... | |
 | Dante Alighieri - 1816 - 612 pages
...viziava a studio della culla, E consolando usava l' idioma Che pria li padri e le Madri trastulla : i24 L' altra traendo alla rocca la chioma Favoleggiava con la sua famiglia De' Troiani , e di Fiesole , e di Roma . i27 Sarìa tenuta allor tal maraviglia Una Cianghella , un Lapo Salterello... | |
 | Dante Alighieri - 1816 - 544 pages
...studio della culla, E consolando usava l' idioma Che pria li padri e le Madri trastulla : 124 L'altra traendo alla rocca la chioma Favoleggiava con la sua famiglia De' Troiani , e di Fiesole , e di Roma . i27 Sarìa tenuta allor tal maraviglia Una Cianghella , un Lapo Salterello... | |
 | Dante Alighieri - 1817 - 480 pages
...andasse a mercantare m Francia. E consolando usava 1' $9 idioma, Che pria li padri e le nvadii trastulla: L' altra traendo alla rocca, la chioma Favoleggiava con la sua famiglia De' Troiani , e di Fiesole , e di Roma. Saria tenuta allur tal mara viglia Una 6a Ciaughella , un 6 ' La po Salterello... | |
 | Dante Alighieri - 1822
...culla , E consolando usava Г idioma Che pria li padri e le Madri trastulla : 124 L'altra traendo alia rocca la chioma Favoleggiava con la sua famiglia De' Troiani , di Fiesole , e di Roma . j 27 Sana tenuta allor tal maraviglia Una Cianghella , un Lapo Salterello , Qual or saria Cincinnato... | |
| |