Atti del Reale Istituto veneto di scienze, lettere ed arti

Front Cover
Il Istituto, 1898
 

Selected pages

Other editions - View all

Common terms and phrases

Popular passages

Page 191 - Così parlar conviensi al vostro ingegno, però che solo da sensato apprende ciò che fa poscia d'intelletto degno. Per questo la Scrittura condiscende a vostra facultate, e piedi e mano attribuisce a Dio, ed altro intende ; e Santa Chiesa con aspetto umano Gabriel e Michel vi rappresenta, e l'altro che Tobia rifece sano.
Page 177 - Ed io a lui: Da me stesso non vegno. Colui, che attende là, per qui mi mena, Forse cui Guido vostro ebbe a disdegno.
Page 650 - Albuino della Scala sarebbe più nobile che Guido da Castello di Reggio: che ciascuna di queste cose è falsissima.
Page 187 - Tu 1 sai che non ti fu per lei amara In Utica la morte, ove lasciasti La veste ch
Page 178 - Ov' udirai le disperate strida, Vedrai gli antichi spiriti dolenti, Che la seconda morte ciascun grida. E po' vedrai color che son contenti Nel fuoco, perché sperai! di venire, Quando che sia, alle beate genti. Alle qua...
Page 189 - Io son fatta da Dio, sua mercé, tale, Che la vostra miseria non mi tange, Né fiamma d' esto incendio non m
Page 182 - Stazio la gente ancor di là mi noma : Cantai di Tebe, e poi del grande Achille, Ma caddi in via con la seconda soma. Al mio ardor fur seme le faville, Che mi scaldar, della divina fiamma, Onde sono allumati più di mille ; Dell' Eneida dico, la qual mamma Fummi, e fummi nutrice poetando : Senz' essa non fermai peso di dramma.
Page 219 - Schiaparelli , Osservazioni Astronomiche e fisiche sull' asse di Rotazione e sulla Topografia del Pianeta Marte, Rome, 1878 (Later this book was called the "First Memorial.
Page 178 - La mente tua conservi quel che udito hai centra te», mi comandò quel saggio. « E ora attendi qui », e drizzò '1 dito: « quando sarai dinanzi al dolce raggio di quella il cui bell'occhio tutto vede, da lei saprai di tua vita il viaggio...
Page 188 - Rispose : Io era nuovo in questo stato, Quando ci vidi venire un possente Con segno di vittoria coronato. Trasseci 1' ombra del primo parente, D' Abel suo figlio, e quella di Noè, Di Moisè legista e ubbidiente ; Abraam patriarca, e David re, Israel con lo padre, e co...

Bibliographic information