Storia della letteratura italiana del cavaliere abate Girolamo Tiraboschi, Volume 4 |
What people are saying - Write a review
We haven't found any reviews in the usual places.
Other editions - View all
Common terms and phrases
abbaſtanza abbiamo affai aggiugne alcuni altre anno antichi Arrigo Autori avea aveffe bafta Bologna Bolognefi Bonon ch'egli ch'ei Chiefa Cimabue Città Codice cofe compofte Crefcimbeni Cronaca Dante dice diverfi efatta effa effe effendo effere effi effo efsa Ezzelino famofo fapere fcriffe fcritto fcrivere fcuola fecolo fecondo Federigo feguente feguito fembra fenza Filippo Villani Filofofia fingolarmente foffe foffero folo fomma fono forfe Francefe ftato fteffo ftudj fua Storia fuddetto fue opere fulla Gioachimo Giovanni Giovanni Villani Giureconfulto illuftre infieme Innocenzo III Ital Italiani Jacopo l'anno lafciò Latino libro Maeftro Mantova medefimo moftra monumenti narra noftro notizie della fua occafione Odofredo offerva Padova paffo parla perciocchè Pier delle Vigne Poefie Poeta pofcia poffa Pontefice preffo Profeffori Provenzale pruova pubblicato quafi quefto quefto fecolo queſta quì quod Sarti Script Scrittori ſecolo Sordello ſtato Univerſità Vefcovo veggiamo verfo viffe
Popular passages
Page 415 - Risposi lui, voi non sareste ancora Dell'umana natura posto in bando: Che in la mente m' è fitta, ed or m'accora La cara e buona imagine paterna Di voi, quando nel mondo ad ora ad ora M...
Page 357 - Cerchi, per farli trascorrere nella briga; e trascorrendo il cavallo, lanciò il dardo, il quale andò in vano. Era quivi, con messer Corso, Simone suo figliuolo, forte e ardito giovane, e Cecchino de...
Page 215 - Domenico dalF arca che era in terra , nella quale esso era posto , e fu messo in un arca molto bene scolpita, e fu messa dal predetto Fra Giovanni e da altri frati con gran riverenza e allegrezza ; e fu a dì 23 di maggio. E a dì 28 Fra Giovanni andò in Lombardia, e fece fare molte paci di grande importanza. E fece partire gli osti eli erano a campo , e predicò alle dette osti.
Page 355 - Così fer molti antichi di Guittone, di grido in grido pur lui dando pregio fin che l'ha vinto il ver con più persone.
Page 295 - Fiorello l' ebbe, che fu uno de' detti Capocci, il quale si dilettò molto di scrivere cose passate, ed eziandio anche molto si dilettò di cose di strologia. E questo sopraddetto vide co' suoi proprj occhi la prima posta.
Page 347 - Tal mi fec' io , ma non a tanto insurgo : Quando i' udì nomar se stesso il padre Mio , e degli altri miei miglior, che mai Rime d' amore usar dolci e leggiadre.
Page 24 - La meretrice che mai dall' ospizio Di Cesare non torse gli occhi putti, Morte comune e delle corti vizio , Infiammò contro me gli animi tutti , E gì...
Page 106 - Howden che pur vivea al medesimo tempo, ne parla come di un falso profeta, e venditor di menzogne; e ne reca in prova la predizione ch'ei narra fatta da lui in Sicilia l'an. 1190 a Ricardo re d'Inghilterra e' a Filippo re di Francia sul felice esito della guerra sacra per cui essi movevano (Ann.