Nuova raccolta di scritti danteschi: 2d series |
What people are saying - Write a review
We haven't found any reviews in the usual places.
Common terms and phrases
alcun altra amore anco angeli anima antico arte bellezza bello braccia buon canto capo Castelvetro cerchia certo chè chiama chiaro cielo colori corpo cuore d'amore d'ogni Dante dantesco dice dire Divina dolce dolore donna eterno fantasmi Farinata fiera fiori forma forte forza generoso gente gentile giudica gran grido guardi immagine intima invece l'Alighieri l'altro l'anima l'arte l'immagine l'uno legge leva lieta Lirica luce lume luogo mano mare meglio mente mondo monte morte muro muta natura naturale nome nuova occhi Omero opera pace Parad parla parola passare pensare pensiero perduti poco Poema Poeta popolo porta Postille prende profondità proprio Purg Raffaello raffronta ragione rende saluto segno sentimento serena somiglianza sospiro specchio spirito Sposizione suono terra terribile tocca tratto umano uomo vede vena vento vero verso VIII vince Virgilio virtù visione vivo voce volere Volgata volto
Popular passages
Page 200 - Per aver pace co' seguaci sui. Amor, che al cor gentil ratto s'apprende, Prese costui della bella persona Che mi fu tolta; e il modo ancor m'offende. Amor, che a nullo amato amar perdona, Mi prese del costui piacer si forte, Che, come vedi, ancor non m'abbandona. Amor condusse noi ad una morte : Caina attende chi a vita ci spense.
Page 211 - Quest' è colei, eh' è tanto posta in croce Pur da color, che le dovrian dar lode, Dandole biasmo a torto e mala voce. Ma ella s' è beata, e ciò non ode : Con 1' altre prime creature lieta Volve sua spera, e beata si gode.
Page 245 - Rea la scelse già per cuna fida del suo figliuolo, e per celarlo meglio, quando piangea, vi facea far le grida. Dentro dal monte sta dritto un gran veglio, che tien volte le spalle inver Damiata, e Roma guarda come suo speglio.
Page 237 - Ond' ei levò le ciglia un poco in soso; Poi disse: Fieramente furo avversi A me ed a' miei primi ed a mia parte, Sì che per due fiate gli dispersi.
Page 179 - Per me si va nella città dolente; per me si va nell' eterno dolore; per me si va tra la perduta gente.
Page 211 - Sì che ogni parte ad ogni parte splende. Distribuendo ugualmente la luce: Similemente agli splendor mondani Ordinò general ministra e duce, Che permutasse a tempo li ben vani, Di gente in gente e d'uno in altro sangue, Oltre la difension de...
Page 172 - E come quei che con lena affannata Uscito fuor del pelago alla riva, Si volge all'acqua perigliosa e guata; Così l'animo mio che ancor fuggiva, Si volse indietro a rimirar lo passo, Che non lasciò giammai persona viva.
Page 253 - Con sei occhi piangeva, e per tre menti Gocciava il pianto e sanguinosa bava. Da ogni bocca dirompea coi denti Un peccatore, a guisa di maciulla, Sì che tre ne facea cosi dolenti.
Page 220 - Quanti si tengon or lassù gran regi, Che qui staranno come porci in brago, Di sé lasciando orribili dispregi ! 51 Ed io : Maestro, molto sarei vago Di vederlo attuffare in questa broda, Prima che noi uscissimo del lago.
Page 186 - Poi che innalzai un poco più le ciglia, Vidi il Maestro di color che sanno, Seder tra filosofica famiglia.