Dante, and Other Essays |
What people are saying - Write a review
We haven't found any reviews in the usual places.
Other editions - View all
Common terms and phrases
appear beauty become beginning called cause character Church close Commedia common course Dante Dante's deep doubt earth expression eyes face failed faith feeling Florence follow Ghibelline give glory Guelf hand heart hope human idea images imagination interest Italian Italy language less light living look lost marked meaning merely mind nature never noble once opened Parad party pass passion perfect perhaps person picture poem poet poet's poetic poetry political Purg rise Roman Rome says scene seems seen sense side society Sordello soul speak spirit step story strange strong sympathy things thought tion true truth turned various Virgil voice whole wonderful Wordsworth WRIGHT writings
Popular passages
Page 98 - Lord, thou art God, which hast made heaven, and earth, and the sea, and all that in them is: who by the mouth of thy servant David hast said, Why did the heathen rage, and the people imagine vain things ? The kings of the earth stood up, and the rulers were gathered together against the Lord, and against his Christ.
Page 150 - Posato al nido de' suoi dolci nati, La notte che le cose ci nasconde ', Che per veder gli aspetti desiati, E per trovar lo cibo onde li pasca, In che i gravi labor gli sono aggrati, Previene 1 tempo in su l...
Page 196 - I trust is their destiny ? to console the afflicted ; to add sunshine to daylight, by making the happy happier ; to teach the young and the gracious of every age to see, to think, and feel ; and, therefore, to become more actively and securely virtuous...
Page 182 - Così dentro una nuvola di fiori, Che dalle mani angeliche saliva, E ricadeva giù dentro e di fuori, Sovra candido vel cinta d' oliva Donna m' apparve, sotto verde manto, Vestita di color di fiamma viva.
Page 178 - Venimmo a lei : o anima Lombarda, Come ti stavi altera e disdegnosa, E nel muover degli occhi onesta e tarda ! Ella non ci diceva alcuna cosa; Ma lasciavane gir, solo guardando, A guisa di leon quando si posa. Pur Virgilio si trasse a lei, pregando Che ne mostrasse la miglior salita : E quella non rispose al suo dimando; Ma di nostro paese e della vita C...
Page 196 - Not Chaos, not The darkest pit of lowest Erebus, Nor aught of blinder vacancy, scooped out By help of dreams — can breed such fear and awe 7^1 As fall upon us often when we look Into our Minds, into the Mind of Man...
Page 61 - O voi che siete in piccioletta barca, desiderosi d'ascoltar, seguiti dietro al mio legno che cantando varca, tornate a riveder li vostri liti: non vi mettete in pelago, che, forse, perdendo me rimarreste smarriti.
Page 70 - O della propria , o dell' altrui vergogna, Pur sentirà la tua parola brusca. Ma nondimen, rimossa ogni menzogna, Tutta tua vision fa manifesta • E lascia pur grattar dov' è la rogna : Ché se la voce tua sarà molesta Nel primo gusto, vital nutrimento Lascerà poi quando sarà digesta. Questo tuo grido farà come vento, Che le più alte cime più percuote : E ciò non fia d
Page 53 - Perrocch' io sono il suo fedel Bernardo. Quale è colui che forse di Croazia Viene a veder la Veronica nostra ', Che per l' antica fama non si sazia , Ma dice nel pensier fin che si mostra : Signor mio Gesù Cristo Dio verace , Or fu sì fatta la sembianza vostra ? Tale era io mirando la vivace Carità di colui che 'n questo mondo Contemplando gustò di quella pace.
Page 74 - Per lor maladizion si non si perde Che non possa tornar 1' eterno amore Mentre che la speranza ha fior del verde.