La Divine comédie: Enfer, Purgatoire, Paradis, Volume 1 |
What people are saying - Write a review
Reviews aren't verified, but Google checks for and removes fake content when it's identified
User Review - Flag as inappropriate
tres tresbon livre ravis de l'avoir lu sur internet
Other editions - View all
Common terms and phrases
alcun Allor altra altri altro âme ancor anima avant belle bord buon CANTO CHANT chemin ciascun ciel ciò cœur come corps Dante devant Dieu dire diss disse divine donna Duca Esprits esser face faisant famille fece fils Florence forme front gente gravir guide haut humaine jour l'air l'autre l'un laissant levant loin Maestro main maître marche mente monde mont montre mort mots nature occhi ogni ombre parler parole passi peine pensée père pieds più plein pleurs poco poète porte premier pria qu'à qu'en qu'un questa regard reste rispose s'en saint semble sentir sera seul soleil sort soudain terre tête tombe tour tournant triste trouver tutte tutto veder venir vidi viens vient vita vive vois voix yeux
Popular passages
Page 154 - Ahi, Costantin, di quanto mal fu matre, Non la tua conversion, ma quella dote Che da te prese il primo ricco patre!
Page 578 - ... 1 sostenni col mio volto: Mostrando gli occhi giovinetti a lui, Meco 'l menava in dritta parte vólto. Sì tosto come in su la soglia fui Di mia seconda etade, e mutai vita, Questi si tolse a me, e diessi altrui. Quando di carne a spirto era salita, E bellezza e virtù cresciuta m'era, Fu...
Page 216 - De' vostri sensi, ch' è del rimanente,. Non vogliate negar l' esperienza , Diretro al Sol, del mondo senza gente. Considerate la vostra semenza : Fatti non foste a viver come bruti , Ma per seguir virtute , e conoscenza...
Page 274 - Come un poco di raggio si fu messo Nel doloroso carcere, ed io scorsi Per quattro visi il mio aspetto stesso, Ambo le mani per dolor mi morsi ; E quei, pensando eh...
Page 480 - Veggiolo un' altra volta esser deriso ; Veggio rinnovellar l' aceto e il fele, E tra vivi ladroni esser anciso. Veggio il nuovo Pilato sì crudele, Che ciò noi sazia, ma, senza decreto, Porta nel tempio le cupide vele. O Signor mio, quando sarò io lieto A veder la vendetta, che, nascosa, Fa dolce l...
Page 272 - Che per l' effetto de' suo' ma' pensieri , Fidandomi di lui , io fossi preso E poscia morto, dir non è mestieri. Però quel che non puoi avere inteso , Cioè come la morte mia fu cruda , Udirai , e saprai se m
Page 552 - Ch' agli occhi temperava il nuovo giorno, Senza più aspettar lasciai la riva, Prendendo la campagna lento lento Su per lo suol che d
Page 342 - Venimmo a lei : o anima Lombarda, Come ti stavi altera e disdegnosa ; E nel muover degli occhi onesta e tarda ! Ella non ci diceva alcuna cosa ; Ma lasciavane gir , solo guardando A guisa di leon quando si posa. Pur Virgilio si trasse a lei, pregando Che ne mostrasse la miglior salita : E quella non rispose al suo...
Page 318 - L' ossa del corpo mio sarieno ancora In co del ponte presso a Benevento, Sotto la guardia della grave mora. Or le bagna la pioggia e move il vento Di fuor del regno, quasi lungo il Verde, Dov' ei le trasmutò a lume spento. Per lor maledizion sì non si perde, Che non possa tornar l' eterno amore, Mentre che la speranza ha fior del verde.
Page 440 - Esce di mano a Lui che la vagheggia, Prima che sia, a guisa di fanciulla Che piangendo e ridendo pargoleggia, L'anima semplicetta che sa nulla, Salvo che, mossa da lieto Fattore, Volentier torna a ciò che la trastulla.