Caina attendeRobin Edizioni IT, 2004 - 442 pages Max è un giovane avvocato di discreto successo che, più del Codice, ama la musica di ogni tipo, e in special modo quella polifonica, che ha modo di conoscere approfonditamente nei dieci e più anni di "militanza" nel coro Jean de Maque, fondato dall'istrionico, presuntuoso, sarcastico e geniale maestro Gaspard. Del coro fa parte Anna, ricercatrice scientifica bruttina e disperata: il suo fidanzato, anche lui ricercatore, è da poco morto in quello che a tutti sembra essere un incidente, ma che lei è convinta nasconda un omicidio a sangue freddo. Insieme, seguiranno la pista dello spianaggio indistriale, ma ben presto avranno a che fare con la più grande opera musicale mai composta... |
Contents
Section 1 | 7 |
Section 2 | 11 |
Section 3 | 25 |
Section 4 | 35 |
Section 5 | 41 |
Section 6 | 47 |
Section 7 | 49 |
Section 8 | 55 |
Section 25 | 241 |
Section 26 | 265 |
Section 27 | 267 |
Section 28 | 271 |
Section 29 | 273 |
Section 30 | 283 |
Section 31 | 291 |
Section 32 | 307 |
Section 9 | 69 |
Section 10 | 75 |
Section 11 | 89 |
Section 12 | 103 |
Section 13 | 105 |
Section 14 | 121 |
Section 15 | 129 |
Section 16 | 141 |
Section 17 | 157 |
Section 18 | 169 |
Section 19 | 177 |
Section 20 | 179 |
Section 21 | 191 |
Section 22 | 199 |
Section 23 | 211 |
Section 24 | 223 |
Section 33 | 325 |
Section 34 | 327 |
Section 35 | 337 |
Section 36 | 341 |
Section 37 | 349 |
Section 38 | 361 |
Section 39 | 369 |
Section 40 | 371 |
Section 41 | 385 |
Section 42 | 395 |
Section 43 | 403 |
Section 44 | 407 |
Section 45 | 431 |
Section 46 | 437 |
Section 47 | 439 |
Common terms and phrases
abbiamo alcuni Allora almeno amico Andrea Angela Anna appuntamento arrivare ascoltare aver avesse avrebbe avrei avuto avvocato bella bene buona c'era canto capito carte casa cercare certo chiamare chiaramente Chicca chiedere chiesi cominciò conoscere continuò conto coro credo curiosità dato decisamente dice dire erano estremamente evidentemente faceva fare fece finalmente fosse Francesca Gaspard Gesualdo Giannini giorno giro guarda l'altro lasciato lavoro letto lungo maestro mano Maria meglio mente messaggio mettere mezza Michele momento morte musica naturalmente nome numero nuovo occhi ormai paio Paolo pare parlare parole passo pensato piuttosto poco porta posso posto poteva prendere presente preso presto Principe proprio prova pubblico punto racconto ragazza ragione ricerca ricordo riuscito sala sapere sarà sarebbe scritto sedia seguito sembrava sentito sera sicuro signora Silvani spartito stava storia studio successo telefonata testa tornare trattava troppo trovare ultimi vedere venire veramente verso visto voce voleva volta volte