Provenzai che fecer contra lui non hanno riso; e però mal cammina qual si fa danno del ben fare altrui. Quattro figlie ebbe, e ciascuna reina, Ram1melo Beringhiere, e ciò li fece Romeo, persona umile e peregrina. E poi il mosser le parole biece a dimandar... La divina commedia - Page 540by Dante Alighieri - 1864 - 894 pagesFull view - About this book
 | Dante Alighieri - 1817 - 502 pages
..., e ciascunn reina (i) Raimondo Berlinghieri , e ció gli fece Romeo persona umile e peregrina : ч E poi il mosser le parole biece A dimandar ragione a questo giusto , Che gli assegnô selle e cinque per diece . Indi partissi povero , e vetusto E se '1 mondo sapesse '1 cor ch'egli... | |
 | Dante Alighieri - 1819 - 974 pages
...Quattro figlie ebbe , e ciascuna reina , Ramondo Berlinghieri ; e ció gli fece Romeo persona urnile e peregrina : E poi il mosser le parole biece A dimandar ragione a questo giusto , Che gli assegno sette e cinque per dicce . Indi partissi povero e vetusto : E se '1 mondo sapesse 'l cuor ch'... | |
 | Friedrich Christoph Schlosser - 1824 - 446 pages
...allrui, Quattro figlie ebbe ) e ciascuna reilia, • llaraondo laerlinghieri , e cía gli fece Horneo persona umile e peregrina! E poi il mosser le parole biece A «limanJar ragione a questo giUstO , Che gli assegnó sette e cinque per diece. Indi partissi povero... | |
 | Antonio Buttura - 1836 - 932 pages
...danno del ben fare altrui. Quattro figue ebbe . e ciascuna reina , Ramondo Berlinghieri ; e ció li queslo giusto , Che si i assegiió sette e cinque per diece; Indi partissi povero e vetusto : E se... | |
 | Francesco Domenico Guerrazzi - 1840 - 438 pages
...Oual si la danno del ben lare alimi. Quattro figlie ebbe, e ciascuna reina, Raimondo Berlinghieri, e ciò gli fece Romeo persona umile , e peregrina : E poi il niosser le parole biece A dimandar ragione a questo giusto Che li assegnò sette e cinque per diece... | |
 | Dante Alighieri - 1842 - 348 pages
...ben fare altrui. Quattro figlie ebbe, e ciascuna reina, Ramondo Berlinghieri , e ciô gli fece Roméo persona umile e peregrina : E poi il mosser le parole...biece A dimandar ragione a questo giusto, Che gli assegnô sette e cinque per diecc. Indi partissi povero e vetusto : E se 'l mondo sapessc 'l cuor,... | |
 | Dante Alighieri - 1842 - 542 pages
...si fa danno del ben fare altrui. Quattro figlie ebbe, e ciascuna reina, 13 3 Ramondo Berlioghieri, e ciò gli fece Romeo persona umile e peregrina ; E poi il mosser le parole biece i 36 A dimadar ragione a questo giusto, Che gli assegnò sette e cinque per diece. Indi partissi povero... | |
 | Paolo Emiliani-Giudici - 1844 - 1264 pages
...corte; Dante lo incontra in Paradiso: Quattro llglic ebbe, e ciascuna reina Raimondo Bcrlinghieri, e ciò gli fece Romeo persona umile e peregrina. E poi il mosser le parole biro: A dimandar ragione a questo giusto, Che gli assegnò sette e cinque per diecc. Indi partissi... | |
 | Francesco Domenico Guerrazzi - 1849 - 428 pages
...Oual si fa danno del ben fare altrui. , Quattro Ilglie ebbe, e ciascuna rcini, Raimondo Berlinghieri, e ciò gli fece Romeo persona umile e peregrina: E poi il mussi'!' le parole biece A dimandar ragione a questo giusto Che gli assegnò sette e cinqueper diece;... | |
 | G. La Farina - 1851 - 1248 pages
...quando scrivea quei bellissimi versi: • Quattro tiglii: ebbe, e ciascuna reina Raimondo RerliDgbieri, e ciò gli fece Romeo persona umile e peregrina :...mosser le parole biece A dimandar ragione a questo ginsto, Che gli assegnò sette e cinque per dieceIndi partissi povero e vetusto : E se il mondo sapesse... | |
| |