Da lui, né dall' amor che a lor s' intrea, Per sua bontate il suo raggiare aduna. Quasi specchiato, in nove sussistenze, Eternalmente rimanendosi una. Quindi discende all' ultime potenze Giù d' atto in atto tanto divenendo, Che più non fa che brevi... La divina commedia - Page 583by Dante Alighieri - 1864 - 894 pagesFull view - About this book
 | Dante Alighieri - 1752 - 694 pages
...Specchiato in nuove fufiìftenze, Eternalmente rimanendoti una . Quindi difcende ali' ultime potenze 21 Giù d'atto in atto tanto divenendo, Che più non fa , che brevi contingenze : E quelle contingenze effere intendo as' Le cofe generate , che produce Con Cerne e feiua feme il citi... | |
 | Dante Alighieri - 1810
...specchiato in nove sussistenze } Eternalmente rimanendosi una . .' Quindi discende all'ultime potenze . ht Giù d'atto in atto tanto divenendo Che più non fa che' brevi contmgenze.^' E queste contingenze esseie intendo -•' tjie cose generate , che produce '* Con scme... | |
 | Dante Alighieri - 1816
...specchiato in nove sussistenze , Eternalmente rimanéndosi una. 60 Quindi discende ali' ultime potenze Giù d'atto in atto tanto divenendo Che più non fa che brevi contingenze : E queste contingenze èssere intendo Le cose generate , che produce Con seme e senza seme il ciel movendo. 66 La cera di... | |
 | Dante Alighieri - 1816 - 544 pages
...ni. 3 e segg. (e) Omnia per ipsum facta sunt , scrivesi del divin Verbo in s. Giovanni cap. t. 6/l. E queste contingenze essere intendo Le cose generate , che produce Con seme e senza seme il ciel movendo. 67 La cera di costoro , e chi la duce , Non sta d' un modo , e però sotto '1 segno... | |
 | Dante Alighieri - 1816 - 612 pages
...nl. 3 e segg. (e) O mula per ipsum fiuta sunt , scrivesi del divin Verbo in s. Giovanni cap. i. 64 E queste contingenze essere intendo Le cose generate , che produce Con seme e senza seme il ciel movendo . 67 La cera di costoro , e chi la duce , Non sta d' un modo , e però sotto '1 segno... | |
 | Dante Alighieri - 1819 - 390 pages
...sussistenze discende , comuni. eondosi alle attinie potente , cioè agli elementi , e Giù d' atto in atto tanto divenendo , Che più non fa, che brevi...contingenze : E queste contingenze essere intendo Con seme e senza seme il (54) Cìel movendo . La (55) cera di costoro , e (56) chi la duce , JLe cose... | |
 | Dante Alighieri - 1822 - 372 pages
...nuove sussistenze, Eiernalmenle rimanendosi una . Qtti.;ci discende ali' ultime potenze Giù d' atto in atto tanto divenendo , Che più non fa , che brevi...Le cose generate, che produce Con seme e senza seme il Gel movendo. La cera di costoro , e chi la duce, Non sta d' un nodo, e però sotto '\ segno Ideale... | |
 | Dante Alighieri - 1823 - 522 pages
...in nove sussistenze', Eternalmente rimanendosi una. Quindi discende all' ultime potenze Giù d' atto in atto , tanto divenendo Che più non fa che brevi...Le cose generate, che produce Con seme e senza seme il ciel movendo. La cera di costoro, e chi la duce, Non sta d' un modo , e però sotto 'l segno Ideale... | |
 | Antonio Cesari - 1826 - 864 pages
...altri effetti , di grado in grado fino alle cose corruttibili, di corta .vita. E queste con+ tingenzc essere intendo Le cose generate , che produce Con seme , e senza seme , il del movendo . Di questa forza gcneratrice che fa il girare de' cicli , parlò più volte di sopra;... | |
 | Dante Alighieri - 1825 - 1062 pages
...ali' ultime potenze Giù d' atto in atto tanto divenendo , Che più non fa che brevi contingenze ; G3 E queste contingenze essere intendo Le cose generate , che produce Con seme e senza seme il Ciel movendo. 66 La cera di costoro , eìclii la duce, Non sta d' un modo , ^Ijierò sotto '1 segno... | |
| |