Ma Gregorio da lui poi si divise ; Onde sì tosto come gli occhi aperse In questo ciel, di se medesmo rise. E se tanto segreto ver proferse Mortale in terra , non voglio ch' ammiri ; Che chi 'l vide quassù gliel discoverse % Con altro assai del ver di... La divina commedia - Page 684by Dante Alighieri - 1864 - 894 pagesFull view - About this book
 | Dante Alighieri - 1810
...s' ammirano , E di giù vincon si , che verso .Iddio Tutti tirati sono e tutti tirano . E Dionisio con tanto disio A contemplar questi ordini si mise , Che li nomò , e distinse coni' io . ]U;< Gregorio da lui poi si divise : Onde ,, si tosto come gli occhi aperse In questo ciel... | |
 | Dante Alighieri - 1822 - 372 pages
...rimirano , i • ili giù vincon sì . che verso Dio Tutti tirati sono , e tutti tirano. E Dionisia con tanto disio , • • A contemplar questi ordini si mise , Che li nomò , e distinse , com' io. Ma Gregorio da lui poi si divise : Onde sì tosto , come gli occhi aperse In questo Ciel,... | |
 | Dante Alighieri - 1823 - 522 pages
...tutti s'ammirano, E di giù vincon sì che verso Iddio Tutti tirati sono e tutti tirano. E Dionisio con tanto disio A contemplar questi ordini si mise, Che li nomò e distinse com' io : Ma Gregorio da lui poi si divise ; Onde sì tosto come gli occhi aperse In questo ciel, di... | |
 | Dante Alighieri - 1825 - 1062 pages
...rimiranjlf, jEtdi giù vincon sì, che verso Iddio Tutti tirati sono e tutti tiran». (19 E D'ionisio con tanto disio A contemplar questi ordini si mise , Che li nomò etdistiiise corn' io. ,s» Ma Gregorio da lui poi si divise j Onde, si tosto come jft,jocilu' aperse/... | |
 | Dante Alighieri - 1830 - 794 pages
...tutti rimirano, E di giù vincon sì, che verso Dio Tutti tirati sono, e tutti tirano. i3o E Dionisio, con tanto disio, A contemplar questi ordini si mise, Che li nomò, e distinse coin'io. 1 33 Ma Gregorio da lui poi si divise: Onde sì tosto, come gli occhi aperse In questo Ciel,... | |
 | Dante Alighieri - 1836
...tutti s'ammirano, E di giù vincon sì che verso Iddio Tutti tirati sono e tutti tirano. E Dionisio con tanto disio A contemplar questi ordini si mise, Che li nomò e distinse com' io : Ma Gregorio da lui poi si divise ; Onde sì tosto come gli occhi aperse In questo ciel, di... | |
 | Dante Alighieri - 1836 - 522 pages
...tutti s'ammirano, E di giù vincon sì che verso Iddio Tutti tirati sono e tutti tirano. E Dionisio con tanto disio A contemplar questi ordini si mise, Che li nomò e distinse com' io : Ma Gregorio da lui poi si divise ; Onde sì tosto come gli occhi aperse In questo ciel, di... | |
 | Dante Alighieri - 1837 - 812 pages
...tutti rimirano, E di giù vincoli; sì che verso Dio Tutti tirati sono e tutti tirano. 44- E Dionisio con tanto disio A contemplar questi ordini si mise, Che li nomò e distinse coni' io. 45. Ma Gregorio da lui poi si divise: Onde sì tosto come gli occhi aperse In questo ciel,... | |
 | Dante Alighieri - 1837 - 836 pages
...tutti rimirano, E di giù vincon; sì che verso Dio Tutti tirati sono e tutti tirano. 44- E Di'onisio con tanto disio A contemplar questi ordini si mise, Che li nomò e distinse com' io. 45. Ma Gregorio da lui poi si divise: Onde si tosto come gli occhi aperse In questo ciel,... | |
 | Dante Alighieri - 1839 - 740 pages
...contemplazione di Dio, non in amarlo, che è atto secondario. (4.) Per l' autunna'e stagione. E Dionisio con tanto disio A contemplar questi ordini si mise , Che li nomò e distinse coni' io. Ma Gregorio da lui poi si divise ; Onde , sì tosto come gli occhi aperse In questo ciel... | |
| |