Il viaggio di Dante all'Inferno: poemetto dialogato diviso in cinque partiVestri, 1829 - 77 pages |
Other editions - View all
IL Viaggio di Dante all'Inferno: Poemetto Dialogato Diviso in Cinque Parti ... Luigi Forti No preview available - 2018 |
Il Viaggio Di Dante All'inferno: Poemetto Dialogato Diviso in Cinque Parti Luigi Forti No preview available - 2019 |
Il Viaggio Di Dante All'inferno: Poemetto Dialogato Diviso in Cinque Parti ... Luigi Forti No preview available - 2017 |
Common terms and phrases
alcun allor amici amor anime Arrigo AVER avete bella Bosone buon campo Cante casa cento cerchio certo Chiesa cielo città colla colpa consiglio credo cuore d'ogni DANTE dice dolore donna eterno Farinata fede figli Firenze forte forza frate gente GHER Ghibellini GIOR giorno Giovanni giustizia gran grido guardando Guelfi guerra Guido Iddio inferno l'altro Lascia leggi lungi madre maggior mano MATT mente mille miseria mondo morte natura nemici Novello nulla nuovo onor pace padre pare parla parole PASQ passo patria pena pensare pensier perduta PIER poco poeta popolo porta possa povera prega presso presto PROV quei ragione resta ritorno sala salva sangue Santa sarà SCENA senno sento servo siete Signor sorte spada tema terra troppo uomo vedere veggo venuto vero vidi viene VIRGILIO virtù Viva volo volta volte
Popular passages
Page 51 - Ahi serva Italia, di dolore ostello, Nave senza nocchiero in gran tempesta, Non donna di provincie, ma bordello! Quell...
Page 53 - Sì che m' ha fatto per più anni macro, Vinca la crudeltà, che fuor mi serra Del bello ovil, dov' io dormii agnello Nimico ai lupi, che gli danno guerra ; Con altra voce omai, con altro vello Ritornerò poeta, ed in sul fonte Del mio battesmo prenderò il cappello ; Perocchè nella Fede, che fa conte L' anime a Dio, quivi entra' io, e poi Pietro per lei sì mi girò la fronte.
Page 53 - Poi ch' hai il sangue mio a te sì tratto Che non si cura della propria carne? Perchè men paja il mal futuro e 1 fatto, Veggio in Alagna entrar lo fiordaliso, E nel vicario suo Cristo esser catto '. Veggiolo un' altra volta esser deriso : Veggio rinnovellar l' aceto e 'l fele, E tra vivi ladroni essere anciso 3.
Page 60 - O tu che mostri per sì bestiai segno odio sovra colui che tu ti mangi, dimmi '1 perché», diss'io, «per tal convegno, che se tu a ragion di lui ti piangi, sappiendo chi voi siete e la sua pecca, nel mondo suso ancora io te ne cangi, se quella con ch'io parlo non si secca».
Page 13 - Verrai a piaggia, non qui, per passare : Più lieve legno convien che ti porti. E il Duca a lui : Caron, non ti crucciare : Vuoisi così colà, dove si puote Ciò che si vuole ; e più non dimandare.
Page 36 - Nel mezzo del cammin di nostra vita, Mi ritrovai per una selva oscura Che la diritta via era smarrita.
Page 64 - Come un poco di raggio si fu messo Nel doloroso carcere, ed io scorsi Per quattro visi il mio aspetto stesso ; Ambo le mani per dolor mi morsi. E quei, pensando ch...
Page 55 - Da questa parte cadde giù dal Cielo : E la terra, che pria di qua si sporse, Per paura di lui fé...
Page 58 - Aperti, perchè mi moleste? Ed io : Maestro mio , or qui m' aspetta, Sì che i' esca d'un dubbio per costui: Poi mi farai , quantunque vorrai , fretta. Lo Duca stette ; ed io dissi a colui , Che bestemmiava duramente ancora: Qual se...